LayerZero acquista Stargate: cosa significa la trasformazione da STG a ZRO?

LayerZero acquista Stargate: cosa significa la trasformazione da STG a ZRO?

LayerZero acquista Stargate: cosa significa la trasformazione da STG a ZRO?

Cristina Manetti

5 Settembre 2025

Il mondo delle criptovalute sta attraversando un periodo di grande trasformazione, e l’ultima notizia che ha catturato l’attenzione di investitori e appassionati è l’acquisizione di Stargate da parte di LayerZero Foundation. Questa operazione, che segna un passo importante verso l’interoperabilità nel settore, promette di creare una sinergia tra due tecnologie all’avanguardia, facilitando il trasferimento di valore tra diverse blockchain.

La fusione tra LayerZero e Stargate

Stargate è rinomato per il suo approccio innovativo nel consentire il trasferimento di token e dati tra blockchain diverse. Fin dalla sua nascita, ha gestito oltre 55 milioni di messaggi e facilitato più di 70 miliardi di dollari in trasferimenti cross-chain. Questa fusione rappresenta un’unione strategica, con LayerZero come motore principale dell’interoperabilità e Stargate come canale cruciale per la liquidità. La strategia è chiara: creare un’infrastruttura unica per semplificare e rendere sicuro il trasferimento di valore tra blockchain.

Gli utenti possono aspettarsi un accesso centralizzato a token, applicazioni e prodotti multi-chain, portando a una maggiore efficienza e a un’esperienza utente migliorata. La visione di un ecosistema “omnichain” si avvicina sempre di più alla realtà, con LayerZero e Stargate come pionieri in questo ambito.

Addio a STG e migrazione verso ZRO

Un aspetto cruciale dell’acquisizione è la transizione dal token STG a ZRO. Con la fusione, la DAO di Stargate verrà sciolta e il sistema di staking per STG sarà chiuso. Gli attuali possessori di STG dovranno affrontare un cambiamento significativo: il loro token sarà convertito in ZRO a un tasso fisso di 1 STG = 0,08634 ZRO. Questo processo di migrazione non avrà vincoli temporali, consentendo agli utenti di effettuare la transazione secondo le proprie tempistiche, seguendo le linee guida fornite nel comunicato ufficiale.

La conversione non è solo un cambio di token, ma rappresenta anche una transizione verso un modello di governance e un ecosistema più centralizzati. Gli holder di STG non saranno trascurati: coloro che possedevano veSTG bloccati prima del 10 agosto riceveranno il 50% delle entrate del protocollo per sei mesi. Questo incentivo non solo premia gli investitori, ma aiuta anche a stabilizzare il nuovo token ZRO, poiché il restante 50% delle entrate sarà utilizzato per buyback di ZRO, generando ulteriore pressione di acquisto.

Impatti sull’ecosistema delle criptovalute

L’impatto di questa acquisizione si estende ben oltre i due protocolli coinvolti. Con l’adozione di ZRO come nuovo standard, il settore delle criptovalute sta vivendo un cambiamento paradigmatico. La creazione di un ecosistema interconnesso e interoperabile potrebbe facilitare l’adozione di massa delle criptovalute, permettendo a progetti e utenti di interagire in modi precedentemente inimmaginabili.

Inoltre, questa fusione potrebbe incoraggiare altre piattaforme e protocolli a considerare l’integrazione e la collaborazione piuttosto che la competizione. Con il crescente numero di blockchain e protocolli, la necessità di soluzioni che semplifichino l’interoperabilità diventa sempre più urgente. LayerZero e Stargate si pongono quindi come modello da seguire per future collaborazioni nel settore.

Considerazioni finali

La fusione tra LayerZero e Stargate rappresenta un momento cruciale per il futuro delle criptovalute e dell’interoperabilità blockchain. Mentre gli utenti si preparano a questa transizione, è fondamentale rimanere aggiornati sulle novità e sulle evoluzioni del mercato. La comunità di Stargate e LayerZero è invitata a seguire i canali ufficiali, come YouTube e Telegram, per non perdere alcun aggiornamento, tutorial e approfondimenti.

In un panorama in rapida evoluzione come quello delle criptovalute, restare informati è essenziale. Con la crescente interconnessione tra diversi protocolli, gli investitori e gli appassionati possono aspettarsi un futuro ricco di opportunità e innovazioni. Le prossime settimane e mesi saranno decisivi per osservare come si sviluppa questa sinergia e quali nuovi orizzonti si apriranno grazie all’unione di LayerZero e Stargate.

Change privacy settings
×