Il panorama delle criptovalute ha vissuto un’estate di rinnovata vitalità, con numerosi token che hanno beneficiato di un rialzo significativo. Tuttavia, non tutti i settori hanno partecipato a questa ripresa, e uno dei più colpiti è stato quello legato all’intelligenza artificiale, in particolare il Virtuals Protocol (VIRTUAL). Attualmente, il token quota 1,0734 USDT, registrando un ribasso del -3,25% su base settimanale. Il mese di agosto si è chiuso in negativo, mostrando un calo dell’11,48% e segnando così tre mesi consecutivi in rosso per questo progetto.
Minimi di periodo per Virtuals Protocol
Il Virtuals Protocol ha visto una significativa contrazione della sua capitalizzazione di mercato, attualmente fissata a 704 milioni di USDT, ben lontana dal picco massimo di 4,6 miliardi toccato all’inizio dell’anno. L’andamento complessivo del 2025 è particolarmente negativo, con il token che ha registrato una perdita del 72% dall’inizio dell’anno. Questa situazione ha sollevato preoccupazioni tra gli investitori, che si chiedono se il progetto possa recuperare in futuro o se sia destinato a rimanere in una spirale discendente.
Sviluppi per lo staking di Virtuals Protocol
Nonostante il prezzo non abbia brillato, il Virtuals Protocol ha continuato a svilupparsi e ha introdotto tre livelli di staking (21K, 42K e 100K VIRTUAL), mirati a coinvolgere la comunità e promuovere una governance decentralizzata. Inoltre, è stato affrontato un problema tecnico legato al lancio del PokPok Agent ($CTDA) il 20 agosto, con compensazioni immediatamente fornite agli utenti colpiti. Un workshop per sviluppatori di intelligenza artificiale è stato organizzato a Shenzhen, rafforzando la presenza del protocollo in Asia. I possessori di veVIRTUAL hanno votato per la creazione della Virtuals Foundation, destinata a finanziare strategie di rendimento innovative.
Crollo e rimbalzo nel 2025
Dopo aver toccato il minimo di aprile, il token ha vissuto un periodo di rimbalzo che ha generato un rialzo di otto settimane consecutive, culminato con un massimo di 2,588 USDT. Tuttavia, questo movimento si è fermato poco sotto una resistenza chiave in area 2,77 USDT, che rappresenta il 50% di Fibonacci del movimento tra l’ATH e il minimo di aprile. È cruciale per il Virtuals Protocol superare questo livello per intraprendere una ripartenza a lungo termine.
Supporti e resistenze da monitorare
- Supporto chiave: attualmente, il token mostra un supporto in area 0,8830 USDT, un livello che gli investitori stanno monitorando attentamente.
- Resistenza da tenere d’occhio: il primo livello di resistenza si trova in area 1,36 USDT. Un breakout su questo livello non solo porterebbe al superamento della SMA50, ma aprirebbe anche la strada a un potenziale allungo verso l’area di 1,48 USDT e successivamente a 1,60 USDT.
In un contesto in cui il mercato delle criptovalute è in continua evoluzione, gli investitori devono rimanere vigili e pronti a reagire alle fluttuazioni, monitorando attentamente gli sviluppi di Virtuals Protocol e delle sue iniziative future. La creazione di nuovi strumenti di governance e l’espansione della community potrebbero rappresentare le chiavi per una ripresa, ma la situazione attuale rimane incerta.