Il mese di agosto ha rappresentato una fase di altalenante performance per molti token nel panorama crypto, e Ondo (ONDO) non è stato da meno. Con un calo del -2,40% a fine mese, il prezzo di Ondo è sceso a 0,9180 USDT, mostrando una modesta variazione positiva del +2,30% a settembre. Tuttavia, rispetto a un anno fa, il token è in calo del -31,80%. È importante sottolineare che, rispetto al minimo annuale di giugno, fissato a 0,6214 USDT, Ondo ha registrato un significativo rialzo del +48%.
Ondo tra notizie e record di TVL
Negli ultimi mesi, Ondo ha consolidato la sua posizione nel mercato degli asset tokenizzati, emergendo come un attore chiave nella sinergia tra finanza tradizionale (TradFi) e finanza decentralizzata (DeFi). Recentemente, è stato nominato da CertiK come protocollo di punta nel mercato degli asset reali (RWA), un riconoscimento che evidenzia la sua crescente importanza nel settore. Tra i principali sviluppi:
- Test cross-chain con JPMorgan: Ondo ha completato con successo un test attraverso Chainlink, dimostrando l’interesse delle istituzioni tradizionali nel mondo delle criptovalute.
- Acquisizione di Oasis Pro: Questa operazione ha portato a una licenza SEC, conferendo maggiore credibilità al protocollo.
- Integrazione della stablecoin USDY: Utilizzata su Sei Network e Alchemy Pay, questa integrazione espande le capacità operative di Ondo.
- Attesa per un ETF Spot: La possibile approvazione da parte della SEC potrebbe rivoluzionare l’approccio degli investitori agli asset digitali.
Questi sviluppi non solo rafforzano la posizione di Ondo nel mercato, ma evidenziano anche la crescente connessione tra TradFi e DeFi, un tema centrale per il futuro della finanza.
Andamento della TVL e posizione di mercato
A livello di performance on-chain, Ondo mostra un andamento positivo attraverso la sua Total Value Locked (TVL), che ha raggiunto i 1,398 miliardi di dollari, segnando i massimi storici. Secondo i dati di DefiLlama, questo valore conferma la crescita robusta dell’ecosistema di Ondo, che attualmente vanta una market cap di 2,86 miliardi di dollari e occupa la posizione numero 40 nel ranking globale delle criptovalute.
Panoramica sul grafico settimanale
Analizzando il grafico settimanale di Ondo, si può osservare il suo percorso dall’inizio della quotazione sugli exchange nel febbraio 2024. Dopo un periodo di significativa volatilità, il token ha toccato un massimo storico a 2,15 USDT a dicembre. Tuttavia, all’inizio del 2025, il prezzo ha iniziato a scendere, raggiungendo un primo minimo a 0,664 USDT ad aprile. Questa discesa è stata seguita da un tentativo di ripresa, ma Ondo ha intrapreso una nuova fase ribassista, culminando in un minimo annuale a 0,6214 USDT.
Ritracciamento di agosto e situazione attuale
Ad agosto, Ondo ha mostrato un ritracciamento caratterizzato da minimi e massimi decrescenti. Attualmente, il prezzo di Ondo è in fase di ribasso da tre settimane, con il valore che si sta appoggiando su un supporto principale a 0,89 USDT. Durante il mese, il prezzo ha testato più volte questo supporto e ha recentemente registrato una discesa parziale sotto questo livello. Questo breakdown aumenta il rischio di una prosecuzione del ribasso, portando Ondo a testare la successiva area supportiva a 0,7380 USDT.
Sul lato opposto, per invertire questa tendenza ribassista, sarà fondamentale un breakout della resistenza in area 1,00 USDT. Solo attraverso questo superamento, il token potrebbe avviare una nuova fase rialzista. La situazione attuale di Ondo evidenzia così una sfida continua tra le forze del TradFi e della DeFi, con gli investitori che osservano attentamente gli sviluppi futuri e le potenzialità del protocollo nel panorama delle criptovalute.