Klarna presenta la nuova carta digitale: acquisti in tre rate senza costi aggiuntivi

Klarna presenta la nuova carta digitale: acquisti in tre rate senza costi aggiuntivi

cryptohack.it

g.camelia

11 Novembre 2025

Milano, 11 novembre 2025 – Klarna, leader globale nei pagamenti flessibili, ha presentato la sua nuova carta di debito digitale gratuita, pensata per rivoluzionare il modo in cui gli italiani gestiscono le spese quotidiane e pianificano pagamenti a lungo termine. Questo innovativo strumento, integrato nell’app di Klarna, offre la comodità di una carta bancomat senza costi di gestione, con la possibilità unica di attivare la funzione “Paga in 3” per suddividere gli acquisti in tre rate senza interessi.

La carta digitale di Klarna: caratteristiche e piani di abbonamento

La Carta Klarna è immediatamente disponibile in formato digitale, facilmente richiedibile e utilizzabile per ogni tipo di pagamento quotidiano. Oltre al piano gratuito, sono stati introdotti due abbonamenti opzionali con vantaggi crescenti:

  • Klarna Core a 1,99 euro al mese: include la possibilità di scegliere tra carta digitale o fisica, offerte esclusive fino a 15 euro al mese dai partner, accesso agevolato alle lounge in viaggio, widget per Carte Fedeltà su iOS e priorità nell’assistenza clienti telefonica.
  • Klarna Plus a 7,99 euro al mese: aggiunge un cashback dello 0,5% sugli acquisti, sconti trimestrali di 8 euro presso i partner, offerte fino a 80 euro di valore mensile, un pacchetto assicurativo base, abbonamenti inclusi e un interesse maggiorato sui Conti di Risparmio (+0,1% rispetto al tasso nazionale).

Luigi Traldi, Head di Klarna per il Sud Europa, ha sottolineato: «Per troppo tempo i vantaggi erano riservati solo a chi possedeva carte di credito premium. Con la nuova Carta Klarna vogliamo offrire a tutti un accesso semplice e trasparente a esperienze di valore senza ricorrere al credito, garantendo più controllo, più vantaggi e zero interessi».

Abitudini di pagamento degli italiani e il fenomeno del “procrastination premium”

Secondo un’indagine promossa da Klarna, il 63% degli italiani utilizza regolarmente carte di debito per le spese quotidiane, ormai quasi al pari del contante (66%), superando di gran lunga l’uso della carta di credito (39%). Tuttavia, molti utenti sentono la mancanza di premi o vantaggi: il 59% ritiene che la propria carta non offra benefici, mentre il 66% desidererebbe passare immediatamente dal pagamento in debito alla rateizzazione “Paga in 3”. Il sondaggio ha evidenziato che il 76% ha dovuto far fronte a spese impreviste nell’ultimo anno e il 43% avrebbe preferito dilazionare senza interessi.

Un fenomeno interessante emerso è il cosiddetto “procrastination premium”, ovvero il costo nascosto del rimandare acquisti necessari. Il 39% degli italiani ha speso di più per viaggi e il 19% per regali di Natale proprio perché ha procrastinato, finendo per pagare prezzi pienamente e senza sconti.

Con la nuova carta digitale e le opzioni flessibili di pagamento, Klarna si conferma un attore chiave nel panorama fintech italiano, con l’obiettivo di offrire soluzioni sempre più personalizzate e vantaggiose. Luigi Traldi, con la sua esperienza consolidata nella regione Sud Europa, guida questo sviluppo, puntando a un futuro dove i pagamenti siano più intelligenti, accessibili e trasparenti.

Change privacy settings
×