Intelligenza Artificiale

Intelligenza artificiale e Beatles, Paul McCartney: “In arrivo inedito grazie alle nuove tecnologie”

Paul McCartney ha annunciato alla Bbc che verrà prodotto, entro l’anno, un inedito inciso da John Lennon. La canzone è stata rielaborata grazie al grande contributo dell’Intelligenza artificiale. “Sarà l’ultimo disco dei Beatles, l’abbiamo appena finita e la canzone uscirà entro quest’anno“, “un’ultima registrazione”, ha affermato Paul McCartney.

Un annuncio che ha fatto impazzire i fan dei Beatles e terrà tutti in trepidante attesa. L’intelligenza artificiale ha isolato la voce di John Lennon da una vecchia demo, “grazie alle nuove tecnologie – ha spiegato McCartney in radio – “siamo stati in grado di separare la voce e il piano di John”, “e così, quando siamo arrivati a fare quello che sarà l’ultimo disco dei Beatles, siamo riusciti a prendere la voce di John da un suo demo e a ripulirla grazie a questa AI. Così possiamo mixare il disco, come si fa di solito”.

La canzone potrebbe essere “Now and then” del 1978

Anche se Paul McCartney non l’ha detto esplicitamente, molti sono convinti, tra cui la stessa BBC che ha condiviso la notizia, che potrebbe trattarsi di Now and Then, una demo incisa da Lennon nel 1978, già presa in considerazione in precedenza, come canzone della reunion dei Beatles nel 1995, quando Paul, George Harrison e Ringo Starr stavano lavorando alla serie Anthology. Fu così che uscirono i singoli Free as a bird e Real Love, riadattate, ovviamente con una tecnologia completamente diversa, partendo dalle demo di Lennon, e pubblicate.

Immagine | unsplah @possessedphotography – Cryptohack.it

L’intelligenza artificiale ha reso la voce di Lennon più chiara e pulita. McCartney considera la stessa pratica “inquietante, ma eccitante, perché è il futuro. Vedremo che cosa accadrà. “Avevamo la voce di John e un pianoforte e potevamo separarli con l’intelligenza artificiale. Si indica alla macchina quale traccia è la voce, quale è la chitarra, e si ordina di prendere solo un canale“, continua Paul.

Non passo molto tempo in rete ma mi dicono che ci sono canzoni in cui John canta le mie canzoni grazie all’intelligenza artificiale. Sinceramente è un po’ spaventoso, anche se eccitante perché è il futuro. Dovremo solo vedere dove ci porterà“.

McCartney aveva raccontato in passato che George Harrison non aveva apprezzato molto il brano e per questo si rifiutò di lavorarci: “Non aveva un bel titolo e aveva bisogno di essere completamente rielaborata ma c’era un passaggio bellissimo cantato da Lennon. A George però non piaceva, quindi non l’abbiamo fatta“.

Giuliana Presti

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia in ambito sanitario: immagini mediche 3D a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

6 giorni ago

FileFix: il nuovo attacco di social engineering basato su ClickFix

Cos'è la nuova tecnica di social engineering, che sfrutta la fiducia umana come superficie di…

2 settimane ago

Dopo anni di tentativi rimane incinta grazie all’AI: ecco cos’è il metodo Star e come funziona

Azoospermia, dopo 18 anni di tentativi una coppia aspetta un figlio grazie all’AI: ecco come…

4 settimane ago

ChatEurope, il chatbot dell’UE dà risposte sbagliate: i dettagli

Il chatbot europeo, ChatEurope, sta già riscontrando diversi problemi: ecco tutto ciò che c'è da…

1 mese ago

L’IA nel lavoro: l’intelligenza artificiale coinvolge già il 57% dei dipendenti pubblici

L'intelligenza artificiale conquista il mondo del lavoro: ecco i dati del suo utilizzo nella Pubblica…

1 mese ago

L’IA passerebbe gli esami di Maturità 2025? Ecco come è andato ChatGPT nelle due prove

Non sono stati solamente gli studenti ad affrontare le due prove scritte della Maturità 2025:…

1 mese ago