“Impossibile a questo prezzo”: l’ultimo annuncio Xiaomi che ha già fatto discutere mezzo mondo tech

“Impossibile a questo prezzo”: l’ultimo annuncio Xiaomi che ha già fatto discutere mezzo mondo tech - .cryptohack.it

Lorenzo Fogli

14 Settembre 2025

Xiaomi ha presentato in Cina l’e-reader Moaan InkPalm Mini Plus 2 con schermo da 5,84 pollici, Android 14 e fino a 512 GB di memoria: prezzo e dettagli ufficiali.

Xiaomi ha annunciato in Cina il nuovo Moaan InkPalm Mini Plus 2, un dispositivo che rompe gli schemi degli e-reader tradizionali grazie a caratteristiche tecniche inusuali per la categoria. Nonostante il formato compatto, questo modello integra Android 14, fino a 512 GB di memoria interna e un design estremamente leggero, con appena 140 grammi di peso. Per ora resta una novità riservata al mercato cinese, ma segna un passo avanti importante nel segmento dei lettori digitali di piccole dimensioni.

Le caratteristiche tecniche del nuovo e-reader Xiaomi

Il Moaan InkPalm Mini Plus 2 si presenta con un display e-ink da 5,84 pollici, progettato per garantire una lettura confortevole anche in movimento. Lo schermo è dotato di illuminazione frontale regolabile, sia in tonalità calda sia fredda, così da adattarsi a diverse condizioni ambientali, dal sole diretto alle stanze poco illuminate.

“Impossibile a questo prezzo”: l’ultimo annuncio Xiaomi che ha già fatto discutere mezzo mondo tech – .cryptohack.it

Sotto la scocca, Xiaomi ha scelto un processore Rockchip RK3566 affiancato da 6 GB di RAM, una configurazione che garantisce una fluidità superiore rispetto a quella degli e-reader tradizionali. La vera sorpresa riguarda la memoria interna, che arriva fino a 512 GB, permettendo di archiviare non solo migliaia di libri digitali, ma anche documenti, fumetti e contenuti multimediali compatibili. Nonostante queste prestazioni, il dispositivo mantiene un design estremamente sottile e leggero: 6,9 millimetri di spessore e 140 grammi di peso, dimensioni che lo rendono facile da trasportare ovunque, anche in tasca. L’obiettivo di Xiaomi è chiaro: proporre un e-reader che coniughi portabilità e potenza, attirando chi non vuole più scegliere tra leggerezza e prestazioni.

Prezzo, disponibilità e limiti del lancio

Un elemento che distingue il Moaan InkPalm Mini Plus 2 dalla concorrenza è l’adozione di Android 14, che apre a un utilizzo più libero e flessibile rispetto agli ecosistemi chiusi come quello di Kindle. Gli utenti avranno la possibilità di installare app compatibili e personalizzare l’esperienza di lettura in base alle proprie esigenze.

Il debutto ufficiale è fissato per il 22 settembre 2025 sul mercato cinese, con un prezzo di listino pari a 1.399 yuan (circa 180 euro al cambio attuale). In occasione del lancio, sarà disponibile una promozione che abbasserà il prezzo a 1.299 yuan, poco più di 167 euro. Per il momento, l’assenza di una distribuzione globale rappresenta un limite per i lettori internazionali interessati a un dispositivo di questo tipo. L’arrivo esclusivo in Cina restringe la diffusione, ma conferma la volontà dei produttori di esplorare nuovi formati e proporre e-reader compatti ma performanti, capaci di superare i tradizionali confini del settore.

Change privacy settings
×