Ultime notizie

Il primo flip phone di Honor arriverà nel corso del 2024

Honor è un  marchio figlio di Huawei che si occupa di produrre smartphone, tablet, computer, smart tv e vari dispositivi indossabili altamente tecnologici, venduti a prezzi competitivi in tutto il mondo.

Il suo business si sviluppa principalmente online e i prezzi vantaggiosi dei suoi prodotti lo hanno nero uno dei marchi preferiti dagli amanti della tecnologia: proprio la vendita online, consente al marchio cinese di risparmiare parecchio e di poter offrire dei prezzi competitivi a cui è molto difficile rinunciare.

Una new entry in casa Honor: il flip phone

I famosi cellulari apri-chiudi sono tornati di moda, ormai è un dato di fatto.

Sempre più marchi hanno provato a mettere in commercio delle varianti di questo grande classico, qualcuno con più successo di altri. Per esempio Samsung con le linee Z Fold e Z Flip per ora sta cavalcando l’onda di questa nuova moda, ma Honor ha tutte le carte in regola per spodestarlo con la sua new entry prevista per il 2024.

Samsung è uno dei principali competitor per i modelli flip phone – Creative Commons Attribution 3.0 – cryptohack.it

Il CEO di Honor, George Zhao ha rivelato che il marchio sta puntando molto su questo nuovo modello flip, che sta proprio per essere ultimato:

“Quest’anno ci stiamo preparando per il lancio del flip phone, ora che siamo internamente nella fase finale. Siamo molto positivi sui pieghevoli per il futuro”

L’obiettivo di Honor sarà quello di implementare l’Intelligenza Artificiale anche in questo nuovo modello dal sapore retrò, ma con tutti i plus offerti dall’AI. Per Zhao, infatti bisogna tenere gli occhi puntati verso il futuro e cominciare a pensare a dispositivi in grado di anticipare le azioni e i bisogni degli utilizzatori:

“In futuro, la strategia di Honor è l’IA per ricostruire l’interazione dell’utente. Tutto sarà basato sull’intento, l’interazione dell’utente.”

Perciò il nuovo modello flip phone avrà sicuramente delle funzionalità all’altezza di quelle implementate in altri modelli Honor, come la capacità di tracciare il movimento degli occhi dell’utente del portatile Magic 6 Pro.

Al Mobile World Congress 2024 di Barcellona, dove Zaho si è pronunciato sul nuovo modello di smartphone, Honor ha sottolineato la sua volontà di proseguire nella navigazione delle futuristiche acque dell’AI, presentando in anteprima la demo di un chatbot sviluppato sulla base del modello Llama 2 AI di Meta.

Perciò non vediamo l’ora di scoprire cosa sarà in grado di fare il nuovo flip phone di Honor.

Il futuro dei modelli flip phone

Secondo Counterpoint Research, le vendite dei modelli flip phone tenderanno ad aumentare esponenzialmente già a partire dal 2024, in cui si prevedono ben 22 milioni di unità vendute.

Nonostante queste prospettive allettanti, si prevede che questi dati positivi indurranno i marchi a proporre sempre più soluzioni, creando così una competizione ferrata per realizzare il miglior flip phone.

In conclusione, non ci resta che aspettare, e scoprire quanto Honor riuscirà ad essere competitiva con il suo nuovo cavallo di battaglia pieghevole, soprattutto considerato che Motorola, Samsung e Apple saranno dei competitors difficili da eguagliare. Ma, chi lo sa? I prezzi economici di Honor potrebbero, ancora una volta, fare la differenza.

Alessia Barra

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia in ambito sanitario: immagini mediche 3D a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

6 giorni ago

FileFix: il nuovo attacco di social engineering basato su ClickFix

Cos'è la nuova tecnica di social engineering, che sfrutta la fiducia umana come superficie di…

2 settimane ago

Dopo anni di tentativi rimane incinta grazie all’AI: ecco cos’è il metodo Star e come funziona

Azoospermia, dopo 18 anni di tentativi una coppia aspetta un figlio grazie all’AI: ecco come…

4 settimane ago

ChatEurope, il chatbot dell’UE dà risposte sbagliate: i dettagli

Il chatbot europeo, ChatEurope, sta già riscontrando diversi problemi: ecco tutto ciò che c'è da…

1 mese ago

L’IA nel lavoro: l’intelligenza artificiale coinvolge già il 57% dei dipendenti pubblici

L'intelligenza artificiale conquista il mondo del lavoro: ecco i dati del suo utilizzo nella Pubblica…

1 mese ago

L’IA passerebbe gli esami di Maturità 2025? Ecco come è andato ChatGPT nelle due prove

Non sono stati solamente gli studenti ad affrontare le due prove scritte della Maturità 2025:…

1 mese ago