Crypto

I migliori libri per comprendere il mondo delle criptovalute

Sarà capitato, almeno una volta, di cercare un libro che approfondisca la questione criptovaluteblockchain, ebbene, qui di seguito ti illustriamo i migliori libri sulle criptovalute presenti sul mercato, utili a decifrare il mondo della blockchain e delle cripto, per comprendere che cosa si cela dietro a questo mondo.

I migliori libri per comprendere il mondo delle criptovalute

Da dove partire se non da un classico per principianti? Investire in bitcoin e criptovalute di Luca Boiardi descrive in modo completo le varie criptovalute, come funzionano e come stimare il loro valore intrinseco, evidenziando sia le opportunità, sia i rischi associati.

La parte introduttiva è dedicata al background necessario per comprendere cosa sono i Bitcoin e le criptovalute, per permettere all’aspirante investitore di capire il reale valore di questi asset.

Immagine | Pexels @Worldspectrum – Cryptohack.it

Viene descritto il funzionamento delle blockchain, del Bitcoin, di Ethereum e delle principali Altcoin, concentrandosi in particolare sull’analisi fondamentale.

La seconda parte è dedicata alla pratica, con l’autore che illustra in maniera semplice come si comprano, vendono e custodiscono in sicurezza le varie criptovalute.

Nella parte finale del testo è spiegato come costruire strategie d’investimento, evidenziando le differenze tra queste due diverse modalità operative, e come poter interagire con i protocolli di finanza decentralizzata (DeFi) per mettere a rendita le varie crypto.

Piccola divagazione: se fosse possibile imparare tutto il mondo della blockchain e delle criptovalute in un singolo videocorso? Corso criptovalute di Learnn fa questo: Luca Boiardi (conosciuto online come The Crypto Gateway) non si è fermato solo alla scrittura di un libro ma, insieme al team di Binance ha registrato un corso sulla piattaforma Learnn che tratta nei minimi dettagli di:

  • Blockchain
  • NFT
  • Crypto
  • GameFi
  • Web3 e Metaverso
  • Decentralizzazione
  • Smart Contract
  • Trading

Una guida per orientarsi tra bitcoin e criptovalute è Mamma ho comprato Bitcoin di Lorenzo Primiterra, utile per quelle generazioni che non sono nate con un computer o con un cellulare in mano: dunque un manuale nato per spiegare un argomento complesso con parole semplici che chiunque può capire.

Il libro attraversa la storia dell’economia: dal baratto fino a Bitcoin, analizzando ogni passaggio, ogni cambiamento che ha rivoluzionato il concetto di “valuta”.

Dalle monete d’argento dell’Impero Romano alle banconote in Cina, passando per lo scetticismo delle popolazioni che ci hanno messo secoli ad adattarsi. Fino ad arrivare alle valute digitali, al loro valore e alle ragioni che le stanno portando a compiere una vera e propria rivoluzione. Si tratta quindi di uno dei migliori libri sulle criptovalute per partire.

Tutto su Bitcoin di Davide Capoti, Alessandro De Lorenzo Matteo Maggioni è un volume che illustra passo dopo passo tutte le operazioni necessarie per comprendere sempre meglio il funzionamento di una delle tecnologie più rivoluzionarie di sempre.

Una guida per scoprire tutte le potenzialità della blockchain e delle valute digitali non solo da un punto di vista teorico, ma anche da quello pratico.

In modo semplice il lettore viene messo in condizione di aprire autonomamente un conto presso gli exchange che negoziano le valute digitali e di creare i wallet necessari per tutelare i propri acquisti.

Si parla ovviamente di bitcoin, ma non solo: un’ampia sezione è infatti dedicata ai progetti alternativi, tra i quali spiccano Ethereum, Litecoin, Dash e Monero. Una parte del testo, infine, è dedicata al fenomeno delle ICO, la cui comprensione è fondamentale per poter poi effettuare scelte di investimento adeguate.

Tutto su blockchain di Roberto Garavaglia è uno dei migliori libri sulle criptovalute per rispondere alle domande che almeno una volta nella vita ci si è posti, ad esempio come funziona la Blockchain oppure come si lavora con i protocolli del consenso distribuito e gli Smart Contract?

Illustra a fondo le principali architetture basate su Distributed Ledger oggi disponibili e spiega in quali aree cross-industry avranno maggiori possibilità di imporsi.

Il volume analizza inoltre le strategie di sviluppo che nei prossimi anni potrebbero essere adottate da aziende private, pubbliche e dalle istituzioni, per cogliere i maggiori vantaggi e ridistribuirli a beneficio di una più ampia comunità.

Per capire la Blockchain occorre innanzitutto non confonderla con i Bitcoin, avere chiare le caratteristiche che la rendono unica e comprenderne gli effettivi vantaggi.

L’opera illustra pertanto gli ambiti che possono trarre un reale profitto dall’adozione di soluzioni basate su questa piattaforma, altri per i quali può essere ininfluente, altri ancora in cui provocherebbe impatti negativi.

Analizza infine tutti gli aspetti che possono determinare il successo o il fallimento di un progetto innovativo, specialmente per chi pensa di investire nel cambiamento portato dalle blockchain.

Bitcoin e criptovalute. Profili fiscali, giuridici e finanziari di Ranieri Razzante si sofferma sulla disamina del fenomeno economico bitcoin, senza trascurare la prospettiva normativa, particolarmente delicata allo stato attuale.

Il testo contiene anche un approfondimento del trattamento tributario applicato alle transazioni aventi ad oggetto le valute virtuali. Il potenziale pericolo di riciclaggio e finanziamento del terrorismo messo in atto con l’utilizzo delle criptovalute induce gli autori stessi a fornire uno strumento per analizzare come la normativa antiriciclaggio possa essere applicata a tale fenomeno.

The Basics of Bitcoins and Blockchains di Antony Lewis è un libro in lingua inglese che fornisce una panoramica interessante sul mondo delle criptovalute, a partire dalla blockchain.

L’autore del blog Bits on Block e consulente cripto per varie società spiega nel suo volume che cos’è la blockchain, il suo funzionamento e le sue applicazioni rivoluzionarie.

Villaggio Bitcoin: l’alba di una nuova società basata su una moneta sana e onesta  è una lettura per chi è alle prime armi in cui viene spiegato tutto quello che bisogna sapere su Bitcoin e che approfondisce il suo impatto sociale e politico.

Una tecnologia come quella delle criptovalute può cambiare la nostra società? Questa sembra la domanda a cui cerca di rispondere Valerio Dalla Costa, l’autore che tra le altre cose ha fondato un negozio fisico a Brescia che ispira proprio il titolo del saggio.

Lo scopo del suo progetto è “aiutare le persone a comprendere questa tecnologia” e “facilitare l’accesso al mondo Bitcoin”.

In Villaggio Bitcoin troviamo anche un intervento di Giacomo Zucco, voce internazionale del movimento legato a Bitcoin, massimalista e consulente per progetti blockchain.

Infine c’è The Bitcoin Standard di Saifedean Ammous, economista, libro che spiega con quali intenti è nato Bitcoin e come ha rivoluzionato e migliorato diversi aspetti del denaro.

In questo libro sono trattati i benefici economici, politici, sociali e culturali che può produrre una moneta quando è “sana” e non “corrotta”.

L’autore sostiene che Bitcoin stia emergendo come “alternativa decentralizzata, politicamente neutrale, di libero mercato alle banche centrali nazionali, con enormi implicazioni potenziali per le libertà individuali e la prosperità sociale”.

Giulia De Sanctis

Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia in ambito sanitario: immagini mediche 3D a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

5 giorni ago

FileFix: il nuovo attacco di social engineering basato su ClickFix

Cos'è la nuova tecnica di social engineering, che sfrutta la fiducia umana come superficie di…

2 settimane ago

Dopo anni di tentativi rimane incinta grazie all’AI: ecco cos’è il metodo Star e come funziona

Azoospermia, dopo 18 anni di tentativi una coppia aspetta un figlio grazie all’AI: ecco come…

4 settimane ago

ChatEurope, il chatbot dell’UE dà risposte sbagliate: i dettagli

Il chatbot europeo, ChatEurope, sta già riscontrando diversi problemi: ecco tutto ciò che c'è da…

4 settimane ago

L’IA nel lavoro: l’intelligenza artificiale coinvolge già il 57% dei dipendenti pubblici

L'intelligenza artificiale conquista il mondo del lavoro: ecco i dati del suo utilizzo nella Pubblica…

1 mese ago

L’IA passerebbe gli esami di Maturità 2025? Ecco come è andato ChatGPT nelle due prove

Non sono stati solamente gli studenti ad affrontare le due prove scritte della Maturità 2025:…

1 mese ago