Intelligenza Artificiale

I migliori chatbot dopo Chat GPT, la classifica nel 2023

L’intelligenza artificiale ha permeato le nostre vite quotidiane, consentendoci di sbloccare il telefono tramite riconoscimento facciale o di richiedere ad Alexa di riprodurre una canzone. Ma ora, puoi sfruttare il potere dell’IA anche per la tua scrittura. Con semplici comandi, i chatbot AI possono generare documenti, scrivere codici, redigere e-mail, creare opere d’arte e persino compilare formule Excel.

Chatbot: la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale al tuo servizio

L’entrata in scena di ChatGPT ha stimolato la competizione tra i concorrenti, portando alla creazione di diverse versioni di chatbot AI. Di conseguenza, esiste una varietà di opzioni tra cui scegliere, ognuna in grado di realizzare diverse attività e fornirti una scelta più ampia per trovare l’assistente di scrittura ideale per le tue esigenze.

Foto | Thai Liang Lim @Canva – cryptohack.it

Abbiamo selezionato i migliori chatbot e scrittori di intelligenza artificiale sul mercato. 

  • Il leader: ChatGPT

  • Il secondo classificato: Google Bard

  • Open source: HuggingChat

  • Per costruire il tuo chatbot: Zapier AI Chatbot

  • Per la ricerca sul web: Microsoft Bing AI, Perplexity, YouChat, KoalaChat

  • Per la scrittura di contenuti: Jasper Chat, Chat by Copy.ai, ChatSonic, ZenoChat, Contents.com

  • Per vendite e marketing: ChatSpot

  • Per la messaggistica: Personal AI

  • Per il coaching personale: Pi

  • Per armeggiare: OpenAI playground, Poe, DeepAI Chat

  • Per divertimento: Character.AI

  • Sui social media: Snapchat My AI

  • Per il completamento automatico della codifica: GitHub Copilot, Amazon CodeWhisperer

  • In rpm: Claude, Khanmingo

Chatbot AI: cosa sono, come funzionano e differenze con AI writer

Il chatbot AI, noto anche come AI writer, è un sofisticato programma basato sull’intelligenza artificiale che ha la capacità di creare contenuti scritti a partire dalle istruzioni fornite dall’utente. Questi chatbot AI possono generare qualsiasi tipo di testo, dalle canzoni rap ad appositi saggi, in base alle richieste degli utenti. Le loro capacità di scrittura dipendono dalle risorse a loro disposizione, come motori di ricerca o database specifici.

I chatbot AI si basano su modelli linguistici che addestrano l’intelligenza artificiale a produrre risposte che simulano il comportamento umano. Alcuni chatbot AI sono connessi al web per fornire informazioni aggiornate, mentre altri si basano unicamente sui dati con cui sono stati addestrati.

In passato, uno AI writer era utilizzato principalmente per creare contenuti scritti, come articoli, storie o poesie, basandosi su specifici prompt o input. Il AI writer restituisce testi che emulano la struttura e il linguaggio umano. D’altro canto, un chatbot AI è progettato per condurre conversazioni in tempo reale con gli utenti tramite testo o voce. Il suo obiettivo principale è rispondere a domande, fornire raccomandazioni o svolgere semplici compiti, restituendo conversazioni testuali come risultato.

Benché i termini chatbot AI e AI writer vengano talvolta usati in modo intercambiabile, la distinzione originale è che l’AI writer era specializzato nella generazione di testi, mentre l’AI chatbot era pensato per le conversazioni. Tuttavia, con l’avvento di tecnologie AI più avanzate, come ChatGPT, la linea tra i due concetti è diventata sempre più sfumata. Al giorno d’oggi, alcuni chatbot AI sono in grado di produrre risposte in modo testuale che imitano il linguaggio e la struttura umana, simili a quanto fa un AI writer.

Dalma Bonaiti

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia in ambito sanitario: immagini mediche 3D a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

5 giorni ago

FileFix: il nuovo attacco di social engineering basato su ClickFix

Cos'è la nuova tecnica di social engineering, che sfrutta la fiducia umana come superficie di…

2 settimane ago

Dopo anni di tentativi rimane incinta grazie all’AI: ecco cos’è il metodo Star e come funziona

Azoospermia, dopo 18 anni di tentativi una coppia aspetta un figlio grazie all’AI: ecco come…

4 settimane ago

ChatEurope, il chatbot dell’UE dà risposte sbagliate: i dettagli

Il chatbot europeo, ChatEurope, sta già riscontrando diversi problemi: ecco tutto ciò che c'è da…

1 mese ago

L’IA nel lavoro: l’intelligenza artificiale coinvolge già il 57% dei dipendenti pubblici

L'intelligenza artificiale conquista il mondo del lavoro: ecco i dati del suo utilizzo nella Pubblica…

1 mese ago

L’IA passerebbe gli esami di Maturità 2025? Ecco come è andato ChatGPT nelle due prove

Non sono stati solamente gli studenti ad affrontare le due prove scritte della Maturità 2025:…

1 mese ago