Guida semplice per stampare dal computer alla tua stampante HP

Guida semplice per stampare dal computer alla tua stampante HP

Guida semplice per stampare dal computer alla tua stampante HP

Corrado Pedemonti

14 Settembre 2025

Hai finalmente acquistato una stampante HP e sei pronto a utilizzarla per stampare i tuoi documenti. Tuttavia, nonostante l’entusiasmo, potresti sentirti un po’ insicuro su come procedere. Niente paura! In questo articolo, ti guiderò passo dopo passo attraverso il processo di installazione della tua stampante HP, sia su Windows che su macOS, e ti mostrerò come inviare documenti in stampa.

Installare la stampante HP

Il primo passo per utilizzare la tua stampante HP è configurarla correttamente con il tuo computer. Ci sono diversi metodi per farlo:

  1. Utilizzare il software ufficiale di HP.
  2. Configurare manualmente attraverso le impostazioni del sistema operativo.
  3. Installare i driver necessari nel caso di una stampante con connettività USB.

HP Smart

HP Smart è il software ufficiale di HP, disponibile per Windows 10 e successivi, nonché per macOS. Questo programma semplifica notevolmente il processo di installazione e configurazione della stampante. Puoi scaricarlo dal Microsoft Store per Windows o dal Mac App Store per macOS.

Dopo aver installato HP Smart, aprilo dal menu Start di Windows o dal Launchpad di macOS. Se sei su Windows, potresti dover concedere i permessi di amministratore. Accendi la stampante e collegala al computer tramite USB o Ethernet, oppure configurala per la rete Wi-Fi.

Collegamento alla rete Wi-Fi

Se hai scelto di collegare la stampante alla tua rete Wi-Fi, puoi farlo premendo il pulsante Wireless sulla stampante fino a quando non inizia a lampeggiare, e quindi premendo il pulsante WPS sul router entro due minuti. In alternativa, puoi navigare nel menu della stampante per inserire manualmente le credenziali di rete.

Se hai difficoltà a trovare la procedura specifica per il tuo modello, puoi visitare la pagina di supporto di HP, dove puoi inserire il numero di serie della tua stampante per ottenere istruzioni dettagliate.

Configurazione manuale

Se la configurazione automatica non funziona, puoi aggiungere la stampante manualmente. Su Windows 11, clicca con il tasto destro sul pulsante Start e vai su “Impostazioni”. Da lì, seleziona “Bluetooth e dispositivi” e poi “Stampanti e scanner”. Se la stampante non è elencata, clicca su “La stampante desiderata non è nell’elenco” per aggiungerla manualmente utilizzando l’indirizzo IP della stampante.

Se utilizzi un Mac, apri le “Impostazioni di sistema” e vai su “Stampanti e scanner”. Qui, puoi aggiungere la stampante selezionandola dalla lista o utilizzando AirPrint se è compatibile. Questo metodo facilita la configurazione senza ulteriori software.

Download dei driver

Se possiedi una stampante USB e il tuo sistema operativo non supporta il software HP, puoi scaricare i driver necessari dal sito di HP. Cerca il modello della tua stampante, seleziona il sistema operativo corretto e scarica il driver appropriato. Una volta completato il download, esegui il file e segui le istruzioni per installare i driver.

Come stampare dal PC alla stampante HP

Una volta che la tua stampante HP è installata e configurata correttamente, stampare un documento è un processo semplice. Assicurati che la stampante sia accesa e collegata, quindi segui i passaggi qui sotto per stampare.

Windows

Per stampare un documento su Windows, apri il file che desideri stampare. Puoi farlo facendo doppio clic sull’icona del file. Una volta aperto, vai nel menu “File” e seleziona “Stampa”, oppure utilizza la scorciatoia da tastiera Ctrl + P.

Nella finestra di stampa, seleziona la tua stampante dall’elenco delle stampanti disponibili. Puoi anche configurare le opzioni di stampa, come:

  1. Numero di copie.
  2. Intervallo di pagine.
  3. Orientamento della stampa.
  4. Altre impostazioni avanzate.

Dopo aver fatto tutte le scelte, clicca sul pulsante “Stampa” per inviare il documento alla stampante.

macOS

Anche su macOS, il processo è simile. Apri il documento facendo doppio clic sull’icona, poi vai su “File” e seleziona “Stampa” o utilizza la scorciatoia cmd + P.

Nella finestra di stampa, seleziona la stampante desiderata e imposta le opzioni di stampa come il numero di copie e l’intervallo di pagine. Puoi anche esplorare ulteriori impostazioni per personalizzare la stampa come le dimensioni della pagina e l’orientamento. Clicca su “Stampa” per avviare la procedura.

Ulteriori suggerimenti

Se hai bisogno di ulteriori informazioni su come utilizzare al meglio la tua stampante HP, ci sono molte risorse disponibili online. Puoi consultare guide specifiche riguardanti:

  • La stampa in bianco e nero.
  • La pulizia delle testine di stampa.
  • Come stampare foto di alta qualità.

Con un po’ di pratica, sarai in grado di gestire facilmente la tua stampante HP e di sfruttare al massimo le sue funzionalità. Che tu debba stampare documenti di lavoro, foto o presentazioni, seguendo questi passaggi diventerai un esperto nella stampa in men che non si dica.

Change privacy settings
×