Guida semplice per restituire la tua Vodafone Station senza stress

Guida semplice per restituire la tua Vodafone Station senza stress

Guida semplice per restituire la tua Vodafone Station senza stress

Salvatore Broggi

15 Settembre 2025

Se hai recentemente deciso di disdire il tuo abbonamento ADSL o Fibra con Vodafone, è importante sapere come gestire la restituzione della Vodafone Station, il modem/router fornito dal gestore. Restituire il dispositivo è fondamentale per evitare possibili addebiti sul tuo conto. In questo articolo, ti guiderò attraverso il processo di restituzione della Vodafone Station, offrendoti informazioni utili e pratiche per rendere la procedura il più semplice possibile.

Informazioni preliminari

Prima di procedere con la restituzione, è essenziale chiarire alcune informazioni preliminari. Non sempre è obbligatorio restituire la Vodafone Station. Ecco alcuni scenari in cui la restituzione diventa necessaria:

  1. Esercizio del diritto di ripensamento: Se hai esercitato il diritto di ripensamento entro i primi 14 giorni dalla sottoscrizione del contratto, dovrai restituire il modem.

  2. Impossibilità di attivazione: Se non è stato possibile attivare la tua linea ADSL o Fibra, anche in questo caso sarà necessario restituire il dispositivo.

Se la Vodafone Station è stata fornita da un partner di Vodafone, segui le indicazioni specifiche di quel soggetto. In altre circostanze, restituire il modem è consigliato per garantire un corretto smaltimento e per evitare costi aggiuntivi.

Come restituire la Vodafone Station

Ora che hai chiaro quando è necessario restituire la Vodafone Station, vediamo i passaggi per farlo. La procedura di restituzione è semplice e può essere effettuata in vari modi.

Preparazione del pacco

Inizia assicurandoti di avere tutti i componenti originali del dispositivo: il modem, i cavi, il CD e i manuali. Se hai ancora la scatola originale, riponi tutto al suo interno e sigilla la scatola con del nastro adesivo. Se non hai la scatola originale, puoi utilizzare una scatola di dimensioni adeguate (massimo 40x30x20 cm e peso di 6 kg) per imballare il modem. Assicurati che il dispositivo sia ben protetto per evitare danni durante il trasporto.

Restituzione presso un centro autorizzato

Puoi consegnare la Vodafone Station presso uno dei centri di raccolta autorizzati o punti FedEx. Visita il sito di Vodafone e cerca la sezione dedicata alla restituzione dei dispositivi. Qui dovrai selezionare “Station” e seguire le istruzioni per procedere.

Compila il modulo con i tuoi dati personali, come nome, indirizzo e contatti. Dopo aver completato questa fase, puoi scegliere tra due opzioni di restituzione:

  1. Consegna presso un punto FedEx: Se scegli questa opzione, dovrai stampare l’etichetta di spedizione fornita.

  2. Ritiro a domicilio: Se preferisci, puoi richiedere il ritiro a casa tua, indicando la data in cui desideri che il corriere passi a ritirare il pacco.

Dopo aver completato uno di questi passaggi, riceverai un’email di conferma da parte di Vodafone, contenente tutti i dettagli della tua restituzione.

In caso di difficoltà

Se hai difficoltà a stampare l’etichetta di spedizione, puoi recarti presso una sede FedEx per ricevere assistenza. Dovrai fornire i tuoi dati e specificare il contenuto del pacco. Se hai già restituito la Vodafone Station ma hai ricevuto un messaggio di richiesta di restituzione, compila il form sul sito di Vodafone allegando la documentazione necessaria.

Quanto costa restituire la Vodafone Station

Se ti trovi nella posizione di dover restituire il modem, è naturale essere preoccupati per eventuali costi associati. Vodafone potrebbe applicare delle penali nel caso in cui non restituisci il dispositivo quando obbligatorio. Ad esempio, se eserciti il diritto di ripensamento o non riesci ad attivare la linea, potresti incorrere in una penale di 70 euro se il recesso avviene nei primi 12 mesi, o di 50 euro dal tredicesimo al ventiquattresimo mese. È importante notare che la penale potrebbe essere applicata anche se il modem viene restituito danneggiato o non funzionante.

Restituzione della Vodafone Station FWA

Se hai attivato una linea FWA (Fixed Wireless Access), la procedura di restituzione è simile, ma ci sono alcune differenze da considerare. Dovrai restituire il modem se eserciti il diritto di ripensamento entro 14 giorni o se non è stato possibile attivare il servizio. La restituzione deve avvenire entro 14 giorni dalla comunicazione di mancata attivazione o entro 30 giorni dalla disattivazione della linea, per i contratti sottoscritti dal 19 settembre 2021.

In tutti gli altri casi, puoi restituire il modem per consentirne il corretto smaltimento, ma non sei obbligato a farlo dopo 24 mesi. Assicurati di specificare che si tratta di un modem/router FWA se necessario.

In caso di dubbi o problemi

Se hai ulteriori domande su come restituire la Vodafone Station o se hai riscontrato problemi durante il processo, visita la pagina di supporto dedicata ai resi sul sito di Vodafone. Qui troverai informazioni utili e dettagliate su come procedere.

Se hai bisogno di ulteriore assistenza, puoi contattare il servizio clienti di Vodafone attraverso i vari canali disponibili, come il telefono o i social media. Non esitare a chiedere aiuto; i consulenti sono disponibili e pronti a rispondere a tutte le tue domande.

Change privacy settings
×