Milano, 14 novembre 2025 – Regalare un libro Kindle su Amazon è diventato sempre più comune tra chi vuole sorprendere amici e parenti con un regalo digitale. In Italia questa opzione è attiva da tempo e permette di spedire un eBook direttamente via email al destinatario. Una soluzione veloce e pratica per qualsiasi occasione, dal compleanno al Natale. Ma come funziona davvero? E quali passi bisogna seguire per non sbagliare?
Regalare un eBook Kindle: la guida semplice
L’idea di regalare un libro Kindle nasce dalla diffusione della lettura digitale. Amazon, partita come libreria online, ha puntato molto sugli e-reader e sugli eBook. Oggi quasi tutti i libri cartacei escono anche in versione digitale, spesso il giorno stesso del lancio.
Per fare il regalo, basta entrare su Amazon, sia da computer che da smartphone o tablet, e cercare il libro nel Kindle Store. Trovato il titolo, si sceglie la versione digitale e si clicca su “Acquista per altri”. A quel punto si può inserire l’email del destinatario, aggiungere un messaggio personalizzato e scegliere quando inviare il regalo (fino a 45 giorni dopo l’acquisto).
“È un modo semplice per fare un regalo anche all’ultimo minuto,” spiega Chiara, 37 anni, che lavora in una libreria a Milano. “Molti clienti ci chiedono come sorprendere amici lontani o parenti all’estero. L’eBook risolve tanti problemi di spedizione.”
Come fare, passo dopo passo
La procedura è simile sia da pc che da smartphone. Dal computer, dopo aver fatto il login su Amazon, si entra nel Kindle Store e si cerca il libro. Una volta scelto l’eBook, si clicca su “Acquista per altri” che si trova sulla destra. Qui si inseriscono l’email del destinatario, il nome del mittente e un messaggio, se si vuole.
Da telefono o tablet, il procedimento è quasi identico. Su Android si può usare l’app di Amazon, mentre su iPhone e iPad bisogna passare dal browser perché l’app non consente l’acquisto di eBook. Anche in questo caso si cerca il titolo, si seleziona la versione Kindle e si sceglie “Acquista per altri”.
Un dettaglio importante: alcuni eBook si possono riscattare solo da chi vive in Italia. Amazon lo segnala prima di completare l’acquisto. Inoltre, se il destinatario non apre il libro entro 14 giorni, chi ha fatto il regalo può chiedere il rimborso, a patto che il libro non sia stato ancora letto.
Dalla mail alla lettura: come si riceve il regalo
Dopo l’acquisto, il destinatario riceve una mail con il link per scaricare il libro Kindle. Cliccando sul link, viene portato a una pagina Amazon dove può accettare il regalo e scegliere dove leggerlo: su un e-reader Kindle, sull’app Kindle per smartphone o tablet (disponibile per Android e iOS) oppure direttamente dal browser con Kindle Cloud Reader.
“Per il mio compleanno ho ricevuto un romanzo in regalo,” racconta Marco, 29 anni, studente a Bologna. “In pochi minuti l’ho scaricato sul telefono e ho iniziato subito a leggere.”
La lettura si sincronizza automaticamente tra i vari dispositivi. Così chi usa più device trova sempre aggiornati i segni e i progressi di lettura, un bel vantaggio per chi passa dallo smartphone al Kindle.
Se non si ha un libro in mente: i buoni regalo Amazon
Chi preferisce lasciare la scelta al destinatario può optare per i buoni regalo Amazon. Si comprano online o nei negozi (supermercati, tabaccherie) e si possono usare anche nel Kindle Store. Perfetti quando non si conoscono bene i gusti di chi riceve il regalo.
Un regalo che piace sempre di più
Secondo Amazon Italia, la vendita di eBook regalati è cresciuta del 18% nell’ultimo anno. Il motivo? Sempre più persone si avvicinano alla lettura digitale e cercano un modo facile e veloce per donare un libro, senza problemi di spedizione o attese.
In definitiva, regalare un libro Kindle è diventato un gesto semplice ma significativo: un mix di tradizione e tecnologia che arriva ovunque, con pochi clic.
