Guida pratica per investire in azioni su eToro

Guida pratica per investire in azioni su eToro

Guida pratica per investire in azioni su eToro

Salvatore Broggi

7 Settembre 2025

Investire in azioni può sembrare un’impresa complessa, specialmente per chi è alle prime armi. La tradizionale strada bancario-finanziaria, con le sue lungaggini burocratiche e una certa dose di sfiducia, può scoraggiare molti. Tuttavia, il mondo degli investimenti online offre opportunità interessanti, e se ti riconosci in questa situazione, eToro potrebbe essere la soluzione ideale. Questa piattaforma di investimento multi-asset globale, attiva dal 2007, ha conquistato milioni di utenti in oltre 140 paesi, garantendo un’esperienza di trading semplice, sicura e intuitiva.

eToro è un broker autorizzato dalla CySEC, che consente di acquistare azioni senza commissioni e senza costi nascosti. La registrazione è rapida e può essere effettuata sia da computer che tramite app. Inoltre, offre un conto demo con 100.000 dollari in fondi virtuali per esercitarsi prima di investire denaro reale. Una delle caratteristiche più interessanti di eToro è il social trading, che permette di seguire e copiare i trader più performanti, un ottimo modo per iniziare a muovere i primi passi nel mondo degli investimenti.

Cosa sono le azioni e come si acquistano

Le azioni rappresentano una frazione del capitale di una società. Acquistare azioni significa diventare azionisti, acquisendo diritti e responsabilità. Ci sono diverse tipologie di azioni, come:

  1. Azioni ordinarie: consentono di partecipare agli utili dell’azienda.
  2. Azioni privilegiate: offrono vantaggi specifici nella distribuzione dei dividendi.

È importante sapere che il valore delle azioni può fluttuare, influenzato da vari fattori economici e aziendali. Il mercato azionario non è solo un luogo di scambio; è un ecosistema dove le aziende possono raccogliere capitali e gli investitori possono cercare di ottenere rendimenti. Le fasi di mercato possono essere rialziste o ribassiste, e prevedere l’andamento di un’azione è complesso, richiedendo una buona dose di analisi e strategia.

Come comprare azioni su eToro

1. Aprire un account

Il primo passo per investire in azioni su eToro è aprire un account. Questo processo è rapido e richiede un documento d’identità e una prova di residenza. Visita il sito ufficiale di eToro e clicca sul pulsante “Iscriviti”. Compila il modulo con le tue informazioni personali e accetta i termini e le condizioni. Dovrai anche convalidare la tua identità attraverso un’email di conferma. Una volta registrato, eToro ti chiederà ulteriori informazioni per completare la registrazione, come il tuo paese di residenza e i tuoi obiettivi di investimento.

2. Depositare i fondi

Dopo aver aperto il tuo account, il passo successivo è depositare fondi. Clicca su “Deposita fondi” e scegli un metodo di pagamento tra quelli disponibili, come carta di credito, PayPal o bonifico bancario. Il deposito minimo è di 50 dollari. Una volta completato il deposito, puoi iniziare a esplorare le azioni disponibili sulla piattaforma.

3. Trovare le azioni da comprare

eToro offre un ampio range di asset, inclusi titoli azionari di grandi aziende, materie prime, ETF e criptovalute. Per trovare le azioni di tuo interesse, puoi utilizzare la sezione “Esplora” di eToro. Puoi anche seguire le raccomandazioni dei trader più esperti attraverso il Copy Trading, che ti permette di copiare automaticamente le loro scelte di investimento.

Inoltre, eToro offre strumenti di analisi che ti consentono di valutare il valore delle azioni in base a notizie recenti, grafici e trend di mercato. È fondamentale adottare un approccio olistico, considerando non solo i dati economici, ma anche il contesto politico e sociale in cui opera l’azienda.

4. Acquistare e vendere azioni

Una volta individuata l’azione che desideri acquistare, clicca su “Investi”. Inserisci l’importo che intendi investire e scegli il tipo di ordine che preferisci: un ordine di mercato acquisterà l’azione al prezzo attuale, mentre un ordine limite ti consentirà di acquistare quando il prezzo raggiunge un livello specifico. Puoi anche impostare uno stop loss per limitare le perdite e un take profit per assicurarti guadagni quando l’azione raggiunge un determinato prezzo.

5. Monitorare e gestire il portafoglio

Dopo aver acquistato le azioni, è importante monitorare la tua posizione. Puoi visualizzare il riepilogo del tuo portafoglio nella sezione dedicata di eToro, dove puoi anche chiudere posizioni o modificare ordini. La gestione attiva del portafoglio è cruciale per il successo degli investimenti nel lungo termine e per massimizzare i rendimenti.

6. Commissioni e tasse

Su eToro, le commissioni di deposito sono assenti, mentre il prelievo comporta una commissione fissa di 5 dollari. È importante essere consapevoli delle tasse sulle plusvalenze, che in Italia ammontano al 26% per le operazioni di investimento. Inoltre, è necessario dichiarare il conto eToro al Fisco tramite il quadro RW.

Investire in azioni su eToro è un’opportunità accessibile e vantaggiosa per chi desidera esplorare il mondo degli investimenti online. Grazie alla sua interfaccia user-friendly e alle numerose risorse educative, eToro rappresenta una scelta ideale per chiunque desideri iniziare a investire in autonomia, con la sicurezza di una piattaforma affidabile e ben regolamentata.

Change privacy settings
×