Guida pratica per eliminare i dati di accesso su Instagram

Guida pratica per eliminare i dati di accesso su Instagram

Guida pratica per eliminare i dati di accesso su Instagram

Giulio Righi

14 Settembre 2025

Se sei un utente di Instagram, potresti aver ricevuto notifiche riguardanti accessi al tuo account da dispositivi sconosciuti o notato che il tuo profilo è ancora salvato sull’app di un amico. Queste situazioni possono generare preoccupazioni legate alla privacy e alla sicurezza del tuo account. È fondamentale sapere come gestire i dati di accesso e come rimuoverli in modo definitivo. In questo articolo, ti guiderò attraverso i passaggi per cancellare i dati di accesso su Instagram, sia dall’app che dal sito web, e offrirò ulteriori suggerimenti per proteggere la tua privacy.

Come eliminare i dati di accesso da Instagram

Instagram memorizza automaticamente le credenziali per facilitare l’accesso, ma questa comodità può trasformarsi in un rischio se i dati non vengono gestiti correttamente. La buona notizia è che puoi facilmente rimuovere i dati di accesso salvati.

Dall’app

Inizia aprendo l’app di Instagram sul tuo dispositivo. Se hai un iPhone o un iPad, puoi trovarla sull’App Store; se utilizzi un dispositivo Android, la puoi scaricare dal Google Play Store. Una volta aperta l’app, segui questi passaggi:

  1. Tocca la tua foto del profilo in basso a destra.
  2. Clicca sui tre trattini in alto a destra per accedere al menu.
  3. Scorri fino in fondo e seleziona “Esci” o “Esci da tutti gli account” se gestisci più profili.
  4. Premi sui tre puntini in alto a destra e seleziona “Rimuovi profili da questo dispositivo”.
  5. Scegli il profilo da eliminare e conferma la tua scelta.

È importante notare che, durante il processo di uscita, potrebbe comparire un messaggio che chiede se desideri salvare le informazioni di accesso. Assicurati di deselezionare l’opzione “Ricorda le mie informazioni di accesso” prima di confermare l’uscita.

Dal sito Web

Per eliminare i dati di accesso dal sito di Instagram, apri il tuo browser preferito e accedi al portale di Instagram. Una volta effettuato il login, segui questi passaggi:

  1. Clicca su “Altro” o sui tre trattini in basso a sinistra.
  2. Seleziona “Esci”.
  3. Dopo aver effettuato il logout, vedrai l’opzione “Rimuovi account”. Cliccaci sopra e conferma l’operazione.

Se hai più account, puoi gestirli tramite “Gestisci account”, dove potrai rimuovere i dati di accesso specifici per ognuno.

Come cancellare i dati di accesso a Instagram dal browser

Oltre a rimuovere i dati dall’app, è fondamentale eliminare le credenziali salvate nel browser. Ogni browser ha un metodo diverso per farlo:

Google Chrome

  1. Apri Chrome e vai su “Impostazioni”.
  2. Seleziona “Password e compilazione automatica”.
  3. Clicca su “Gestore delle password” e cerca “Instagram”.
  4. Seleziona il risultato e premi “Elimina”.

Mozilla Firefox

  1. Avvia Firefox e vai su “Impostazioni”.
  2. Seleziona “Password” e accedi a “Password salvate”.
  3. Cerca “Instagram”, selezionalo e premi “Elimina”.

Microsoft Edge

  1. Apri Edge e vai su “Impostazioni”.
  2. Seleziona “Gestione delle password”.
  3. Cerca “Instagram”, selezionalo e premi “Elimina”.

Safari

  1. Apri l’app Password su iOS o iPadOS.
  2. Cerca “Instagram” e seleziona il risultato.
  3. Premi “Modifica”, quindi “Elimina” per rimuovere la password.

Come cancellare le attività di accesso su Instagram

Per gestire e disconnettere le sessioni attive su altri dispositivi, torna nel Centro gestione account:

  1. Accedi all’app di Instagram e tocca la tua foto profilo.
  2. Vai su “Centro gestione account” e poi su “Password e sicurezza”.
  3. Seleziona “Dispositivi da cui hai effettuato l’accesso”.
  4. Qui potrai vedere tutti i dispositivi collegati e disconnetterli.

Puoi scegliere di disconnettere singoli dispositivi o selezionarli tutti per una pulizia completa.

Seguendo questi passaggi, potrai garantire una maggiore sicurezza del tuo account Instagram e proteggere la tua privacy. Non dimenticare che la gestione dei dati di accesso è una parte fondamentale della sicurezza online. Con l’aumento delle minacce informatiche e delle violazioni della privacy, è importante essere sempre vigili e informati sulle migliori pratiche da seguire.

Change privacy settings
×