Guida pratica all’acquisto di meme coin: tutto quello che devi sapere

Guida pratica all'acquisto di meme coin: tutto quello che devi sapere

Guida pratica all'acquisto di meme coin: tutto quello che devi sapere

Salvatore Broggi

31 Agosto 2025

Negli ultimi anni, le meme coin hanno guadagnato una crescente attenzione nel panorama delle criptovalute. Questi asset digitali, spesso nati come battute o provocazioni, sono supportati da comunità online appassionate e, in alcuni casi, da celebrità. Mentre alcuni investitori hanno ottenuto profitti rapidi, altri hanno subito perdite ingenti in tempi brevi. Questo scenario genera un mix di curiosità e prudenza: cosa sono esattamente le meme coin e come si può investire in esse?

In questa guida, esploreremo come acquistare meme coin e se sia realmente saggio investire in questi asset. Prima di tutto, è importante conoscere alcune delle meme coin più famose e rilevanti attualmente disponibili sul mercato.

Premessa: quale meme coin scegliere

Un esempio recente di meme coin è $TRUMP, che ha attirato un notevole interesse. Chi non è esperto del settore potrebbe essere tentato di considerare queste monete come opportunità di investimento. Tuttavia, la maggior parte delle meme coin è altamente speculativa e comporta rischi elevati.

Tra le opzioni più conosciute, troviamo:

  1. Dogecoin: Lanciata nel 2013, Dogecoin è considerata la madre delle meme coin. Con una capitalizzazione di mercato che ha raggiunto i 50 miliardi di dollari nel 2021, attualmente vale circa 20 miliardi. È famosa per il suo logo che rappresenta un cane Shiba Inu e per la sua comunità attiva.

  2. Shiba Inu: Ispirata a Dogecoin, Shiba Inu è emersa nel 2020 e ha guadagnato popolarità rapidamente, toccando un massimo storico di 0,000078€ a settembre 2021. La sua attuale capitalizzazione di mercato è di circa 6,05 miliardi di euro.

  3. PEPE: Questa meme coin prende il nome da un famoso meme di Internet, Pepe the Frog. Sebbene abbia raggiunto un picco di 0,000025€ a dicembre 2024, il suo valore è attualmente sceso di circa il 60%. La capitalizzazione è di 3,93 miliardi di euro.

Considerando l’elevato rischio associato, è consigliabile concentrarsi su queste tre meme coin piuttosto che su altre meno consolidate e più speculative.

Dove comprare meme coin

Per acquistare meme coin, ci sono due principali categorie di piattaforme: exchange centralizzati (CEX) e exchange decentralizzati (DEX). Ognuno di essi ha caratteristiche specifiche.

Exchange centralizzati (CEX)

Gli exchange centralizzati sono piattaforme gestite da aziende private, simili a banche, dove i tuoi fondi non sono sotto il tuo diretto controllo. Ecco alcuni dei più noti:

  1. eToro: Con una reputazione di semplicità e affidabilità, eToro offre dettagli su ogni asset, inclusi storici dei prezzi e variazioni significative. La registrazione è facile e l’interfaccia è intuitiva.

  2. Coinbase: Attivo dal 2012, Coinbase è uno dei nomi più noti nel commercio di criptovalute. Offre un processo di registrazione semplice e spesso include bonus per nuovi utenti.

  3. Binance: Riconosciuto come il più grande exchange di criptovalute al mondo per volume di scambi, Binance offre oltre 350 criptovalute, tra cui le meme coin più popolari.

Exchange decentralizzati (DEX)

Gli exchange decentralizzati, al contrario, non hanno un’azienda centrale e funzionano come mercatini dove gli utenti possono scambiare asset direttamente. Tra i più famosi troviamo:

  1. PancakeSwap: Un DEX sulla blockchain di Binance, noto per le sue basse commissioni e velocità di transazione.

  2. Uniswap: Pioniere nel settore DEX, è noto per la sua interfaccia user-friendly e l’alta liquidità.

  3. Jupiter: Riconosciuto nella rete Solana, offre un aggregatore di liquidità per facilitare gli scambi.

Per i principianti, è generalmente consigliato iniziare con un CEX, mentre i DEX sono più adatti per utenti esperti che cercano maggiore controllo e privacy. È anche possibile acquistare su un CEX e poi trasferire i fondi a un wallet decentralizzato.

App per comprare meme coin

Oltre all’accesso tramite computer, molti exchange offrono applicazioni mobili. eToro, Coinbase e Binance hanno tutte le loro app disponibili per Android e iOS. Anche Uniswap e Jupiter hanno versioni mobili, ma richiedono un po’ più di competenza e attenzione per la gestione delle chiavi private.

Procedura di acquisto

L’acquisto di meme coin è un processo piuttosto standardizzato. Ecco i passaggi principali per gli exchange centralizzati:

  1. Scegli un exchange: Seleziona una delle piattaforme discusse in precedenza.
  2. Crea un account: Completa la registrazione e verifica la tua identità.
  3. Deposita fondi: Puoi utilizzare valuta fiat o altre criptovalute.
  4. Scegli la meme coin: Fai attenzione alla reputazione del progetto.
  5. Acquista: Conferma l’acquisto.

Per gli exchange decentralizzati, dovrai prima procurarti una criptovaluta di base da un CEX, poi configurare un wallet compatibile e collegarlo al DEX per eseguire l’acquisto.

Investire in meme coin richiede una buona dose di cautela, informazione e ricerca. Assicurati di comprendere i rischi associati a questi asset e di scegliere le piattaforme e le monete giuste per la tua strategia di investimento.

Change privacy settings
×