Guida all’acquisto del miglior televisore LG: scopri le novità del 2025

Guida all'acquisto del miglior televisore LG: scopri le novità del 2025

Guida all'acquisto del miglior televisore LG: scopri le novità del 2025

Corrado Pedemonti

29 Agosto 2025

Se stai pensando di acquistare un nuovo televisore LG, che sia per arredare casa o semplicemente per sostituire il tuo vecchio modello, sei nel posto giusto. Con l’evoluzione della tecnologia, le opzioni disponibili sul mercato sono aumentate esponenzialmente, rendendo la scelta di un televisore un compito non da poco. Potresti essere interessato a passare alla tecnologia OLED, ma non sai esattamente di cosa si tratti? O forse stai cercando un modello specifico per i videogiochi o per la visione di film e serie TV? Prima di effettuare un acquisto affrettato, è fondamentale informarsi per capire quale modello possa adattarsi meglio alle tue esigenze.

L’importanza della scelta del televisore

Negli ultimi anni, i televisori non sono più utilizzati esclusivamente per guardare i classici canali del digitale terrestre. Oggi, sono diventati portali d’accesso a un’ampia gamma di contenuti on-demand, tra cui film, serie TV, sport e videogiochi. Pertanto, è essenziale considerare vari aspetti, come la risoluzione, la tecnologia del pannello, e le funzionalità smart, per trovare il modello che risponde meglio alle tue esigenze specifiche.

Modelli raccomandati

Per facilitarti nella scelta, di seguito troverai alcuni dei modelli di televisori LG più apprezzati nel 2025, basati su diverse categorie, da quelle entry-level a quelle di alta gamma.

Miglior televisore LG qualità prezzo

  1. LG 32LQ63006LA 32″
  2. Questo televisore Full HD da 32 pollici è dotato di un processore α5 Gen 5 che migliora la qualità delle immagini e del suono. Con la compatibilità per il digitale terrestre DVB-T2 HEVC Main 10, è pronto per il futuro. Inoltre, il sistema operativo webOS 22 offre accesso a piattaforme di streaming come Netflix e Disney+.

  3. LG HD 24TQ510S-PZ 23.6″

  4. Un modello compatto che offre un’esperienza di visione eccellente grazie alla tecnologia LED. Dotato di un sintonizzatore DVB-T2 e connettività Wi-Fi, questo TV è perfetto per spazi ridotti.

  5. LG UHD UT73 2024 43″

  6. Con risoluzione 4K e HDR10 Pro, questo modello da 43 pollici è ideale per chi cerca una qualità d’immagine superiore. Il processore α5 Gen7 ottimizza i contenuti, migliorando luminosità e suono.

  7. LG OLED evo 48” Serie C4 2024

  8. Per chi cerca un’esperienza visiva senza compromessi, questo modello OLED offre colori vividi e dettagli straordinari. Il processore α9 Gen7 con intelligenza artificiale migliora ogni fotogramma, rendendolo perfetto per film e gaming.

  9. LG QNED 55” 55QNED85T6C

  10. Questo televisore Mini LED da 55 pollici combina tecnologia Quantum Dot e NanoCell, offrendo immagini straordinarie e un’esperienza di gioco ottimale grazie al supporto per VRR e HDMI 2.1.

Fattori da considerare

Quando si sceglie un televisore, ci sono diversi fattori chiave da tenere in considerazione:

  1. Dimensione e risoluzione: La dimensione dello schermo è fondamentale. I moderni televisori variano da 32 a 85 pollici. La risoluzione è altrettanto importante: i modelli attuali offrono soluzioni HD (720p), Full HD (1080p) e 4K (2160p). Per un’esperienza ottimale, molti utenti optano per modelli 4K.

  2. Tipologia di pannello: Esistono diverse tecnologie di pannelli, come LCD, LED, OLED e QNED. Gli OLED, ad esempio, offrono neri profondi e un contrasto elevato, mentre i pannelli LCD LED sono più accessibili e generalmente più luminosi. La scelta dipenderà anche dall’uso principale del televisore.

  3. Funzionalità smart e connettività: La presenza di un buon sistema operativo è cruciale. LG utilizza webOS, che offre un’ampia gamma di app e funzionalità smart. Assicurati che il televisore abbia porte HDMI e USB sufficienti per collegare dispositivi esterni come console di gioco o lettori Blu-ray.

  4. Tecnologie per il gaming: Se sei un appassionato di videogiochi, cerca modelli con supporto per HDMI 2.1, VRR e altre tecnologie di miglioramento dell’esperienza di gioco. Un elevato refresh rate e un basso input lag possono fare la differenza durante il gameplay.

  5. Design e installazione: Considera anche il design del televisore, che deve adattarsi all’ambiente domestico. La facilità di installazione e la possibilità di montaggio a parete possono influenzare la tua decisione.

  6. Consumo energetico: Poiché i televisori possono essere utilizzati per lunghe ore, è importante valutare l’efficienza energetica del modello scelto. Un televisore con classe energetica A o A+++ è generalmente preferibile.

Conclusione

Scegliere il miglior televisore LG può sembrare un compito arduo, ma comprendendo le proprie esigenze e le specifiche tecniche dei vari modelli, è possibile fare una scelta informata. Dallo schermo OLED per un’esperienza visiva immersiva, ai modelli più economici e compatti, LG offre soluzioni per tutti i gusti e le esigenze. Non dimenticare di considerare anche le ultime innovazioni in termini di connettività e funzionalità smart, per garantire un’esperienza di intrattenimento completa e soddisfacente.

Change privacy settings
×