Ultime notizie

Google vuole lanciare in orbita una costellazione di satelliti per individuare gli incendi in tutto il mondo

Nel comunicato stampa Google ha annunciato un finanziamento di 13 milioni di dollari per il lancio di un progetto chiamato FireSat, ecco di cosa si tratta

Google ha annunciato il suo impegno nella rilevazione degli incendi boschivi. L’azienda sta finanziando una nuova costellazione di satelliti che rileverà prima di altri strumenti gli incendi di piccole dimensioni in tutto il mondo. “Stiamo collaborando con le principali autorità competenti per la lotta agli incendi boschivi per lanciare FireSat, una nuova costellazione satellitare globale progettata specificamente per rilevare e tracciare incendi boschivi delle dimensioni di un’aula scolastica entro 20 minuti“, si legge nel comunicato stampa.

L’impegno di Google

Google ha più volte dimostrato di impegnarsi in diversi settori tecnologici e si sta posizionando come leader nella lotta contro i cambiamenti climatici e nella promozione della sostenibilità. Molti sono i progetti che l’azienda sta abbracciando per l’energia rinnovabile e l’intelligenza artificiale e uno dei più recenti riguarda appunto la rete di satelliti sviluppata per la rilevazione tempestiva degli incendi.

Incendio | canva @ fish96 – Cryptohack.it

“Gli incendi boschivi stanno diventando sempre più comuni a causa dei climi più caldi e secchi in tutto il mondo. Finora, i vigili del fuoco hanno dovuto affidarsi a immagini satellitari a bassa risoluzione o aggiornate solo poche volte al giorno, rendendo difficile rilevare gli incendi finché non sono diventati più grandi di un campo da calcio. Con FireSat, le autorità avranno immagini ad alta risoluzione aggiornate a livello globale ogni 20 minuti, aiutandole a rispondere agli incendi prima che diventino distruttivi”, spiega l’azienda.

Nel comunicato stampa Google ha annunciato un finanziamento di 13 milioni di dollari per il lancio di un progetto chiamato FireSat. Il colosso della tecnologia ha comunicato anche che i dati raccolti da FireSat verranno utilizzati anche per realizzare modelli che aiuteranno gli esperti a comprendere il comportamento e la diffusione degli incendi boschivi.

Come funziona la costellazione di satelitti FireSat

La costellazione di satelliti sarà in grado di rilevare incendi boschivi di piccole dimensioni con una frequenza migliore grazie a sensori a infrarossi che utilizzano l’intelligenza artificiale. I satelliti in orbita forniranno informazioni in tempo reale, come la posizione, le dimensioni o l’intensità di un incendio in fase iniziale. Questi potranno identificare dallo spazio gli incendi delle dimensioni di quasi 5 x 5 metri. “Oltre a supportare gli sforzi di risposta alle emergenze, i dati di FireSat saranno utilizzati per creare un registro storico globale della diffusione degli incendi, aiutando Google e gli scienziati a modellare e comprendere meglio il comportamento e la diffusione degli incendi boschivi. Ciò amplierà il nostro lavoro esistente sulla simulazione degli incendi in collaborazione con gli scienziati dell’US Forest Service”.

A causa dell’aumento delle temperature e della siccità gli incendi boschivi sono diventati una minaccia sempre più frequente e possono causare conseguenze devastanti. “Questo progetto è l’ultima aggiunta agli sforzi in corso di Google Research per aiutare le comunità di tutto il mondo ad affrontare gli impatti del cambiamento climatico. Dal 2020, abbiamo utilizzato modelli di intelligenza artificiale per far emergere avvisi e funzionalità che forniscono informazioni utili alle persone che si trovano nei pressi di un incendio boschivo tramite il tracciamento dei confini degli incendi boschivi , ora disponibile in oltre 20 paesi. All’inizio di quest’anno abbiamo anche rilasciato FireBench , un set di dati di benchmark ML open source per la ricerca sugli incendi boschivi”, conclude l’azienda. Il lancio del primo satellite è previsto per l’inizio del 2025.

Giuliana Presti

Recent Posts

Contenuti sensibili, YouTube testa le miniature sfocate

La novità si applica a video che, pur rispettando le linee guida della community, trattano…

10 ore ago

OpenAI sospende l’aggiornamento di ChatGPT: ecco il motivo

OpenAI ha ritirato l'ultimo aggiornamento di Gpt-4o di ChatGpt, a seguito di critiche sui social.…

1 giorno ago

ChatGPT si apre anche allo shopping, sfida sempre più aperta con Google

ChatGPT si evolve, offrendo un nuovo supporto per lo shopping: consente di trovare articoli e prodotti…

2 giorni ago

ChatGPT, migliorato il modello GPT-4o: ma non a tutti gli utenti le novità sono piaciute

OpenAI ha lanciato aggiornamenti per il modello GPT-4o, migliorando intelligenza e personalità. Tuttavia, gli utenti…

3 giorni ago

Quello di Nintendo Switch 2 potrebbe essere il più grande lancio nella storia dei videogiochi: lo dicono gli analisti

In Giappone, il paese d'origine di Nintendo, l'azienda ha già ricevuto oltre 2,2 milioni di…

6 giorni ago

Threads, Meta porta la pubblicità nell’app in oltre 30 Paesi

Meta annuncia l'espansione della pubblicità su Threads, l'app progettata per competere con X. Con oltre…

1 settimana ago