Ultime notizie

Google, pulizia degli account inattivi da dicembre 2023

Gli account Google inattivi da più di due anni potrebbero essere cancellati a partire da dicembre 2023. Questo è stato annunciato dall’azienda informatica di Mountain View (California), affermando che le nuove regole sono un avviso per chi ha creato un profilo solo per accedere ad alcuni servizi come il Play Store di Android, senza utilizzare effettivamente alcune delle app del gruppo, come Gmail.

Ogni decisione verrà presa con un certo anticipo, ci tiene a ribadire Google, visto che gli utenti interessati riceveranno diversi avvisi prima di vedersi cancellare l’account.

“A partire dalla fine dell’anno, se un profilo Google non è stato utilizzato, oppure non ha mai fatto l’accesso, per almeno 2 anni, potremmo eliminarlo con i relativi contenuti, inclusi quelli di Workspace (Gmail, Documenti, Drive, Meet, Calendar), Youtube e Google Foto” spiega Google. Per scongiurare la chiusura del proprio account sarà sufficiente accedervi almeno una volta ogni 24 mesi.

Immagine | Pixabay @Firmbee.com

Gli account Google inattivi

Un account Google rappresenta un costo: occorre una struttura hardware, tipicamente server e spazio disco, e una struttura software per ospitarli, gestirli e amministrarli, oltre a un ampio numero di addetti.

Appena creato un account, Google riserva all’utente 15 GB di spazio disco, non tantissimi in un’epoca come questa in cui i file di ogni genere vengono archiviati in Cloud ma, se questa memoria viene moltiplicata per oltre 2 miliardi di utenti al mondo, la quantità di hardware necessaria assume volumi enormi.

Ma non è soltanto una questione economica e di amministrazione degli asset che ha spinto Google a questa scelta: ci sono pericoli più stringenti come la sicurezza.

I profili non utilizzati sono quelli più a rischio di violazione informatica: pensando a uno scenario in cui le persone usano le stesse password per vari servizi, dalle email ai social network, vedersi compromettere un’account potrebbe voler dire avere accesso anche negli altri profili che sfruttano la stessa combinazione di indirizzo mail e password.

Anche Twitter vuole chiudere gli account inattivi

Lo scorso 9 maggio anche Twitter ha annunciato una misura simile, intenzionato a chiudere gli account inattivi e dettando tempi più pressanti, imponendo agli utenti di collegarsi ai rispettivi profili almeno una volta ogni 30 giorni.

Sulla base di ciò c’è da chiedersi cosa ne sarà degli account Youtube di chi no accede più al proprio profilo (o semplicemente l’ha cambiato per altre ragioni)?

I video pubblicati fanno parte della medesima memoria storica che anche Twitter rischia di mettere a repentaglio, quindi è lecito attendere degli accorgimenti affinché tutto non vada perso nell’oblio.

Foto | unsplash @souvik banerjee
Giulia De Sanctis

Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia in ambito sanitario: immagini mediche 3D a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

5 giorni ago

FileFix: il nuovo attacco di social engineering basato su ClickFix

Cos'è la nuova tecnica di social engineering, che sfrutta la fiducia umana come superficie di…

2 settimane ago

Dopo anni di tentativi rimane incinta grazie all’AI: ecco cos’è il metodo Star e come funziona

Azoospermia, dopo 18 anni di tentativi una coppia aspetta un figlio grazie all’AI: ecco come…

4 settimane ago

ChatEurope, il chatbot dell’UE dà risposte sbagliate: i dettagli

Il chatbot europeo, ChatEurope, sta già riscontrando diversi problemi: ecco tutto ciò che c'è da…

4 settimane ago

L’IA nel lavoro: l’intelligenza artificiale coinvolge già il 57% dei dipendenti pubblici

L'intelligenza artificiale conquista il mondo del lavoro: ecco i dati del suo utilizzo nella Pubblica…

1 mese ago

L’IA passerebbe gli esami di Maturità 2025? Ecco come è andato ChatGPT nelle due prove

Non sono stati solamente gli studenti ad affrontare le due prove scritte della Maturità 2025:…

1 mese ago