Ultime notizie

Stanco dei fitness tracker tradizionali? Ecco l’app che calcola il tuo viaggio verso Mordor!

Con le temperature in ascesa e un meteo già primaverile, anche se la fine dell’inverno è ancora lontana viene spontaneo iniziare a pensare di rimettersi in forma, in vista della bella stagione. Immaginate però che il “viaggio” verso la prova costume non sia una lunga maratona costellata di privazioni, fatiche, delusioni e sforzi eccessivi bensì un’avventura degna di un poema epico: una vera e propria missione attraverso le Terre di Mezzo, fino a raggiungere Mordor (o l’ombrellone).

Cos’è Fantasy Hike

È questa l’esperienza proposta da un’app di fitness tracking (disponibile al momento solo su App Store) decisamente poco convenzionale, Fantasy Hike. Il suo funzionamento è molto semplice e ricalca quello di un contapassi. La differenza sta nel fatto che ad ogni passo, ad ogni metro “conquistato”, il nostro avatar procede all’interno di uno scenario fantasy e, mentre noi camminiamo o corriamo, fa progressi a sua volta in una coinvolgente avventura fantasy, che dalla sua “tana” lo porterà ad arrivare fino al Monte Fuoco.

L’idea di base e le atmosfere rimandano, neanche troppo velatamente, alla celebre opera dello scrittore, filologo e linguista J.R.R. Tolkien, anche se alcuni nomi sono stati modificati per motivi di copyright. Così il Monte Fato, che si erge su Mordor “minaccioso e pericoloso come una belva addormentata”, diventa il Monte Fuoco. Mentre Frodo Baggins, famoso protagonista della saga, è il mezz’uomo Mr. Underhill (un cognome comunque usato nell’opera di Tolkien), l’avatar che ci accompagna nel nostro viaggio con l’obiettivo di motivarci a raggiungerlo.

 

Come funziona l’app

Oltre che competere con i traguardi raggiunti da Mr. Underhill nel suo percorso, ci si può misurare anche con altri personaggi dai nomi buffi, che ricordano altrettanti protagonisti di noti capolavori del genere fantasy: Jon Snowflake, Alice Wonderfoot, e Hairyfoot Potter.

Screenshot che illustrano le funzionalità di Fantasy Hike | App Store – Cryptohack.it

Ognuno procede a velocità differenti. Ma l’app non si limita a quantificare i nostri progressi giornalieri nel viaggio verso la mèta finale: l’idea è quella di coinvolgere davvero l’utente facendogli rivivere l’avventura di Frodo e compagni. Ogni tanto ad esempio spettrali creature appaiono alle nostre spalle. Inoltre, si ottengono dei premi quando si attraversa una regione e si passa in quella successiva. Sullo schermo scorrono le immagini delle “terre” che attraversiamo, oppure possiamo vedere i nostri progressi su una mappa dettagliata. E veniamo coinvolti nel racconto della nostra personale storia attraverso delle notifiche, che ci informano di alcuni avvenimenti importanti nello svolgimento della trama.

Coinvolgere gli amici

Fantasy Hike lavora in background (con un minimo consumo di batteria, promette l’azienda sviluppatrice) e utilizza i dati forniti da Apple Health. È possibile anche sincronizzare i dati raccolti da Apple Watch e visualizzare le statistiche giornaliere sui progressi fatti. Come ogni avventura che si rispetti però c’è bisogno di un gruppo di amici fedeli che ci accompagna nel nostro viaggio. L’app infatti consente di visualizzare sullo schermo – sia sulla mappa che nella loro avventura – i progressi degli amici che li hanno condivisi con noi. In questo modo si crea un ulteriore motivo per vincere la pigrizia e raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati nell’ambito dell’esercizio fisico, in un modo che risulta divertente e allegro, senza ansie da prestazione. E a tutto vantaggio della nostra salute.

Benedetta Leardini

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia in ambito sanitario: immagini mediche 3D a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 settimana ago

FileFix: il nuovo attacco di social engineering basato su ClickFix

Cos'è la nuova tecnica di social engineering, che sfrutta la fiducia umana come superficie di…

3 settimane ago

Dopo anni di tentativi rimane incinta grazie all’AI: ecco cos’è il metodo Star e come funziona

Azoospermia, dopo 18 anni di tentativi una coppia aspetta un figlio grazie all’AI: ecco come…

4 settimane ago

ChatEurope, il chatbot dell’UE dà risposte sbagliate: i dettagli

Il chatbot europeo, ChatEurope, sta già riscontrando diversi problemi: ecco tutto ciò che c'è da…

1 mese ago

L’IA nel lavoro: l’intelligenza artificiale coinvolge già il 57% dei dipendenti pubblici

L'intelligenza artificiale conquista il mondo del lavoro: ecco i dati del suo utilizzo nella Pubblica…

1 mese ago

L’IA passerebbe gli esami di Maturità 2025? Ecco come è andato ChatGPT nelle due prove

Non sono stati solamente gli studenti ad affrontare le due prove scritte della Maturità 2025:…

2 mesi ago