Ethereum sfiora il massimo storico: 729 milioni di dollari in nuovi investimenti in un giorno

Ethereum sfiora il massimo storico: 729 milioni di dollari in nuovi investimenti in un giorno

Ethereum sfiora il massimo storico: 729 milioni di dollari in nuovi investimenti in un giorno

Salvatore Broggi

27 Agosto 2025

Negli ultimi giorni, il mercato delle criptovalute ha vissuto un periodo di grande fermento, con Bitcoin che ha stabilito nuovi record e Ethereum che si avvicina rapidamente ai suoi massimi storici. La seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato ha visto un’impennata significativa del suo prezzo, raggiungendo un picco di circa $4.780, a poco meno di $100 dal suo ATH di $4.870, raggiunto nel novembre 2021. Questo slancio è alimentato da un afflusso massiccio di capitali, che ha portato a una vera e propria ondata di acquisti.

Ondata di capitali in ingresso

Nelle ultime 24 ore, il mercato ha registrato flussi in ingresso di ben $729 milioni in ETF Spot, un dato che segna un record significativo. Questo afflusso di capitali è secondo solo all’impressionante somma di oltre $1 miliardo registrata lunedì, evidenziando un crescente interesse istituzionale verso Ethereum. Tra i principali protagonisti di questa nuova ondata di investimenti troviamo ETHA, il prodotto di ETF lanciato da BlackRock, che ha raccolto da solo $500 milioni in flussi netti. Con questi nuovi ingressi, l’Assets Under Management (AUM) di ETHA ha raggiunto un impressionante valore di $15 miliardi, il che rappresenta il 300% rispetto al secondo ETF più capitalizzato, ETHE di Grayscale.

Riserve ai minimi: gli ETH si stanno spostando

Questa forte domanda da parte degli investitori istituzionali ha avuto un impatto considerevole sull’offerta di ETH disponibile sugli exchange. Le riserve di Ethereum sono scese a circa 18,5 milioni di ETH, un calo del 10% rispetto ai picchi di aprile. Questo movimento indica che una parte significativa degli ETH sta uscendo dagli exchange per essere detenuta in wallet privati o utilizzata in altre piattaforme di investimento, segnalando un crescente interesse per l’accumulo di criptovalute.

Inoltre, il Total Value Locked (TVL) nel settore della finanza decentralizzata (DeFi) sta mostrando dati molto interessanti. Sebbene il TVL sul layer 1 si avvicini a nuovi massimi storici in termini di dollari, la situazione si presenta differente se si analizzano i dati in ETH. Negli ultimi quattro mesi, il TVL ha registrato una crescita di circa il 100%, raggiungendo i $96 miliardi. Tuttavia, il quantitativo di ETH depositati in DeFi è diminuito di circa il 30%, passando da oltre 29 milioni di unità agli attuali 20 milioni. Questo potrebbe suggerire che, mentre il valore denominato in dollari cresce, la quantità di ETH in circolazione sta subendo una significativa trasformazione di proprietà.

Un trend di crescita sostenuto

L’interesse crescente per Ethereum è evidente anche nei dati sui contratti futures e sulle opzioni. Le piattaforme di trading mostrano un aumento del volume di scambi e una maggiore attività nelle posizioni aperte. Questo trend di crescita è sostenuto da un contesto macroeconomico favorevole, con gli investitori alla ricerca di asset alternativi in un clima di incertezze economiche globali. Le criptovalute, e in particolare Ethereum, vengono viste sempre più come una riserva di valore e un’opzione di investimento per il futuro.

In aggiunta, la recente implementazione di aggiornamenti tecnici sulla rete Ethereum, come l’upgrade “Shanghai”, ha migliorato l’efficienza e l’efficacia della blockchain, rendendo il protocollo più attraente per gli sviluppatori e gli investitori. Questi miglioramenti tecnici, uniti all’aumento dell’adozione di applicazioni decentralizzate (dApp), stanno creando un ecosistema robusto e in continua evoluzione, che potrebbe spingere Ethereum verso nuovi massimi storici.

Aspettative per il futuro

Con l’avvicinarsi del weekend di Ferragosto, molti esperti e analisti del settore stanno monitorando da vicino l’andamento del prezzo di Ethereum, con l’anticipazione che potrebbe verificarsi un nuovo colpo di scena nei mercati. Il sentimento generale tra i trader è ottimista, e molti si aspettano che la criptovaluta possa superare il suo ATH attuale, creando opportunità di profitto significative.

In questo contesto, è fondamentale rimanere informati e aggiornati sulle ultime notizie e trend del mercato. Per coloro che sono interessati a approfondire ulteriormente il mondo delle criptovalute, sono disponibili una serie di risorse, tra cui canali YouTube e gruppi Telegram dedicati, dove è possibile trovare aggiornamenti costanti, tutorial e analisi di esperti del settore.

L’andamento di Ethereum, le sue interazioni con il mercato DeFi e l’afflusso di capitali istituzionali potrebbero segnare un nuovo inizio per la criptovaluta, rendendola un protagonista indiscusso nel panorama finanziario globale.

Change privacy settings
×