Settembre si sta rivelando un mese promettente per Ethena (ENA), con un incremento del +24% che segna il terzo mese consecutivo di performance positiva. Attualmente, il prezzo di ENA si attesta a 0,7944 USDT, superando un’importante barriera di resistenza che potrebbe influenzare ulteriormente il suo andamento futuro. Nonostante questo recupero, è importante notare che la performance da inizio 2025 rimane negativa, con un calo del –12%.
Settembre a +24% per Ethena
Ethena sta evidenziando un costante incremento giornaliero nella Total Value Locked (TVL), che ha raggiunto i 13,09 miliardi di dollari, accompagnata da ricavi pari a 60 milioni. Questo trend positivo è principalmente trainato dalla stablecoin USDe, la quale continua a guadagnare terreno nel settore della finanza decentralizzata (DeFi). Il protocollo di Ethena si conferma uno dei più redditizi ed efficienti del mercato, come evidenziato nell’approfondimento di Alessandro Adami, dove si sottolinea un agosto da record per Ethena, raggiungendo livelli massimi di efficienza e ricavi.
Record TVL per Ethena e sviluppi
Il panorama di Ethena è ulteriormente arricchito da nuove partnership e sviluppi significativi. StablecoinX, controllata da Ethena Labs, ha recentemente raccolto 530 milioni di USDT, portando i finanziamenti totali a 895 milioni. In aggiunta, è previsto un buyback da 310 milioni, che rappresenta il 13% dell’offerta totale di ENA. Le collaborazioni con FalconX, USDtb e MegaETH stanno rafforzando l’adozione istituzionale, mentre i piani cross-chain verso TON e Solana stanno guadagnando slancio, ampliando ulteriormente l’ecosistema di Ethena.
Panoramica weekly sul prezzo di ENA
Analizzando l’andamento del prezzo di ENA, è fondamentale ricordare che si tratta di un token relativamente recente, lanciato sui mercati ad aprile 2024. Nei suoi primi otto mesi, ENA ha registrato un’impressionante crescita di circa il 600%, portando la market cap a 5,490 miliardi di dollari e collocandosi al 26° posto nella classifica delle criptovalute.
Il grafico settimanale mostra un chiaro percorso di crescita, partendo dai minimi dell’estate scorsa. A fine anno, il prezzo ha toccato il massimo di 1,33 USDT, prima di intraprendere un trend discendente all’inizio del 2025. Questo ribasso ha portato il prezzo a toccare un minimo annuale di 0,2498 USDT in aprile, dal quale è iniziata una ripresa che ha visto ENA rimbalzare fino alla resistenza di 0,46 USDT a metà maggio.
Ribasso fino a giugno e rimbalzi significativi
L’anno ha visto un minimo annuale registrato a giugno, con il prezzo che è sceso fino a 0,225 USDT. Tuttavia, da quel punto, Ethena ha iniziato una ripartenza che ha portato a un breakout di diverse resistenze, con un’incredibile chiusura mensile a +113% a luglio. Questo rally ha continuato a guadagnare slancio, portando il prezzo a un massimo di agosto, dove ha raggiunto la resistenza vettoriale principale a 0,7730 USDT.
Questa resistenza ha un’importanza cruciale poiché corrisponde al 50% del ritracciamento di Fibonacci, analizzando il movimento che va dal massimo di dicembre al minimo di giugno. Superare questo livello potrebbe portare a una fase di bull market, con obiettivi ambiziosi fissati a 1,1 USDT.
Scenario di breve periodo per Ethena
Passando all’analisi a breve termine, il grafico giornaliero mostra il comportamento di ENA dai minimi di agosto. È evidente un attacco alla resistenza a 0,7730 USDT, con un massimo registrato di 0,80553 USDT. Tuttavia, segue una contrazione del prezzo che ha portato ENA a testare la prima area di supporto a 0,61 USDT, un livello che coincideva anche con la SMA50 all’inizio di settembre.
Da questo supporto, ENA ha avviato un nuovo rimbalzo, spingendosi nuovamente verso il breakout della resistenza principale. La forza di questo movimento è confermata da un doppio indicatore RSI, sia a 5 che a 14 periodi, che stanno entrando in zona di ipercomprato. Questo scenario suggerisce una pressione rialzista che indica che il trend attuale mantiene solidità e momentum, senza segnali immediati di inversione.
In questo contesto, per gli investitori e gli analisti, è fondamentale monitorare attentamente i livelli chiave di supporto e resistenza, poiché le decisioni strategiche potrebbero influenzare significativamente il futuro di Ethena. Le prossime settimane saranno cruciali per comprendere se ENA riuscirà a mantenere questa spinta positiva e a stabilirsi su livelli più elevati, contribuendo così a un potenziale rialzo nel mercato delle criptovalute.