Entropy-as-a-service: the key to securing wallets in the quantum age

Entropy-as-a-service: the key to securing wallets in the quantum age

Entropy-as-a-service: the key to securing wallets in the quantum age

Cristina Manetti

21 Novembre 2025

Milano, 21 novembre 2025 – È arrivata Qastle, una nuova app per gestire le criptovalute, lanciata proprio mentre la sicurezza digitale si trova di fronte a una sfida senza precedenti: l’era del calcolo quantistico. Il debutto, avvenuto a inizio novembre, punta a offrire una risposta concreta ai rischi che corrono gli utenti dei hot wallet, quei portafogli digitali sempre connessi a Internet e per questo più vulnerabili agli attacchi informatici.

Hot wallet: il tallone d’Achille della sicurezza

Il mercato globale dei crypto wallet vale oggi circa 12,6 miliardi di dollari e, secondo le stime, potrebbe superare i 100 miliardi entro il 2033. La maggior parte degli utenti sceglie i hot wallet per la loro praticità e velocità d’uso. Ma questa comodità ha un prezzo: la connessione costante li espone a furti di chiavi private e trappole di phishing. “Molti sistemi si affidano ancora a routine di firma fragili e a generatori di numeri casuali che possono essere prevedibili”, ha detto a alanews.it un esperto di sicurezza informatica.

Il quadro delle minacce si fa più complesso. Oltre agli attacchi tradizionali, cresce la paura del cosiddetto “harvest-now, decrypt-later”: i dati vengono rubati oggi, ma decifrati solo in futuro, quando i computer quantistici saranno abbastanza potenti. Anche personaggi come Vitalik Buterin, cofondatore di Ethereum, hanno lanciato l’allarme sul rischio che gli algoritmi attuali, basati sulle curve ellittiche, possano diventare obsoleti.

Qastle: sicurezza quantistica senza complicazioni

In questo scenario arriva Qastle, che promette una protezione “quantum-grade” senza cambiare il modo in cui gli utenti maneggiano le loro criptovalute. L’app mantiene l’interfaccia e le abitudini di sempre, ma rinforza i punti deboli del sistema. Niente hardware extra, niente configurazioni complicate: la sicurezza si rafforza dietro le quinte, senza mettere in difficoltà chi la usa.

Il segreto sta nella tecnologia QRNG2, messa a punto da Quantum eMotion. A differenza di molti wallet che creano le chiavi con algoritmi software, spesso criticati per la loro prevedibilità, Qastle si affida a un sistema di entropia quantistica offerto come servizio esterno. Questo assicura un alto livello di casualità nella generazione delle chiavi, nella gestione delle sessioni e nelle firme digitali.

“Vogliamo garantire una protezione solida contro gli attacchi di oggi e di domani, senza far pesare all’utente la complessità tecnica”, ha spiegato un portavoce di Qastle durante la presentazione ufficiale. La sicurezza post-quantistica è integrata direttamente nell’app e funziona in modo trasparente.

Il primo trasferimento digitale protetto da crittografia quantistica

Qastle non è solo teoria. Il 1° novembre è stato effettuato il primo trasferimento digitale protetto con crittografia quantistica tramite l’app. Un test che ha dimostrato come entropia quantistica e algoritmi post-quantum possano convivere in un wallet per utenti comuni senza sacrificare la semplicità.

Dietro Qastle c’è la Krown Network, una blockchain layer-1 che punta anche a certificazioni come ISO 27001 e SOC 2 per conquistare la fiducia degli utenti istituzionali. “Stiamo lavorando per superare tutti i controlli necessari a garantire standard elevati”, ha detto un responsabile della rete.

Il futuro di Qastle: staking, validazione e DEX quantistico

Il cammino di Qastle continua. Dal 3 gennaio 2026, con lo sblocco del mainnet Krown Network, arriveranno nuove funzioni come staking, validazione e trasferimenti onchain. In quella data sarà lanciato anche il primo DEX (exchange decentralizzato) protetto da tecnologie quantistiche, con previsioni di volumi tra i 100 e i 500 milioni di dollari nel primo anno. La liquidità sarà garantita da operatori come Wintermute e GSR.

L’app Qastle è già scaricabile su Android, Chrome Web Store e Apple App Store/iOS, con migliaia di download nei primi giorni dal lancio.

Sicurezza e futuro: la sfida dell’era quantistica

Per chi usa i hot wallet, il rischio cresce di pari passo con le nuove minacce digitali. Il progresso del quantum computing impone di trovare soluzioni diverse. Qastle prova a rafforzare la sicurezza senza stravolgere le abitudini di tutti i giorni: un ponte tra l’esperienza quotidiana e una protezione pensata per il domani.

Change privacy settings
×