Intelligenza Artificiale

Da maggio Meta segnalerà tutti i contenuti realizzati con l’IA

Meta ha annunciato che inizierà a etichettare più contenuti video, audio e immagini generati dall’intelligenza artificiale, su Instagram, Facebook e Threads. La società ha fatto sapere che sta aggiornando la sua politica sui contenuti generati dall’intelligenza artificiale e che aggiungerà l’etichetta Made with AI a partire da maggio. Microsoft, Google e OpenAI hanno già preso decisioni simili. “Inizieremo a etichettare una gamma più ampia di contenuti video, audio e immagini come ‘Made with AI’ quando rileveremo indicatori di immagine AI standard del settore o quando le persone rivelano che stanno caricando contenuti generati dall’intelligenza artificiale“, si legge nel sito ufficiale di Meta.

La raccomandazione dell’Organismo di Vigilanza

Abbiamo intenzione di iniziare a etichettare i contenuti generati dall‘intelligenza artificiale nel maggio 2024“, ha spiegato sul blog dell’azienda Monika Bickert, vicepresidente responsabile delle politiche sui contenuti.

L’annuncio era già stato dato a febbraio, ma adesso è stato reso noto il mese in cui le modifiche cominceranno ad essere applicate. L’etichetta ‘Made with AI‘ sarebbe applicata “a un numero maggiore di contenuti video, audio e immagini” rispetto al passato, precisa l’azienda.

Facebook | Joshua Hoehne – Cryptohack.it

Siamo d’accordo con la raccomandazione dell’Organismo di Vigilanza secondo cui fornire trasparenza e contesto aggiuntivo è il modo migliore per gestire i media manipolati ed evitare il rischio di limitare inutilmente la libertà di parola, quindi manterremo questi contenuti sulle nostre piattaforme in modo da poter aggiungere etichette e contesto“, scrive Bickert.

Questi cambiamenti sono anche influenzati dal processo di revisione politica di Meta che ha incluso approfonditi sondaggi sull’opinione pubblica e consultazioni con accademici, organizzazioni della società civile e altri. La nostra politica sui media manipolati è stata scritta nel 2020, quando i contenuti realistici generati dall’intelligenza artificiale erano rari e la preoccupazione generale riguardava i video. Negli ultimi quattro anni, e in particolare nell’ultimo anno, le persone hanno sviluppato altri tipi di contenuti realistici generati dall’intelligenza artificiale come audio e foto, e questa tecnologia si sta evolvendo rapidamente. Come ha osservato il Consiglio, è altrettanto importante affrontare la manipolazione che mostra una persona che fa qualcosa che non ha fatto”, si legge nel sito.

“È importante gestire la manipolazione dei contenuti”

La vecchia politica vieta i video creati o modificati utilizzando strumenti di intelligenza artificiale, ma adesso lo stesso materiale non verrà più rimosso, ma gestito meglio. Le modifiche sono basate su raccomandazioni e feedback del comitato di vigilanza di Meta.

“Le etichette copriranno una gamma più ampia di contenuti oltre ai contenuti manipolati che l’Organismo di Vigilanza ha raccomandato di etichettare. Se stabiliamo che immagini, video o audio creati digitalmente o alterati comportano un rischio particolarmente elevato di ingannare materialmente il pubblico su una questione importante, potremmo aggiungere un’etichetta più evidente in modo che le persone abbiano più informazioni e contesto. Questo approccio generale fornisce alle persone maggiori informazioni sul contenuto in modo che possano valutarlo meglio e quindi avere un contesto se vedono lo stesso contenuto altrove. Rimuoveremo i contenuti, indipendentemente dal fatto che siano creati da AI o da una persona, se violano le nostre politiche contro l’interferenza degli elettori, il bullismo e le molestie, la violenza e l’incitamento o qualsiasi altra politica nei nostri Standard della community”, continua la nota.

Giuliana Presti

Recent Posts

Contenuti sensibili, YouTube testa le miniature sfocate

La novità si applica a video che, pur rispettando le linee guida della community, trattano…

10 ore ago

OpenAI sospende l’aggiornamento di ChatGPT: ecco il motivo

OpenAI ha ritirato l'ultimo aggiornamento di Gpt-4o di ChatGpt, a seguito di critiche sui social.…

1 giorno ago

ChatGPT si apre anche allo shopping, sfida sempre più aperta con Google

ChatGPT si evolve, offrendo un nuovo supporto per lo shopping: consente di trovare articoli e prodotti…

2 giorni ago

ChatGPT, migliorato il modello GPT-4o: ma non a tutti gli utenti le novità sono piaciute

OpenAI ha lanciato aggiornamenti per il modello GPT-4o, migliorando intelligenza e personalità. Tuttavia, gli utenti…

3 giorni ago

Quello di Nintendo Switch 2 potrebbe essere il più grande lancio nella storia dei videogiochi: lo dicono gli analisti

In Giappone, il paese d'origine di Nintendo, l'azienda ha già ricevuto oltre 2,2 milioni di…

6 giorni ago

Threads, Meta porta la pubblicità nell’app in oltre 30 Paesi

Meta annuncia l'espansione della pubblicità su Threads, l'app progettata per competere con X. Con oltre…

1 settimana ago