Categories: Ultime notizie

Cos’è REDnote, la nuova app cinese che sostituirà TikTok negli Usa

Con una base di 300 milioni di utenti attivi mensilmente, 140.000 brand e una valutazione stimata di oltre 3 miliardi di dollari, l’app rappresenta già un colosso in Cina

Il 19 gennaio 2025 TikTok è stato ufficialmente vietato negli Stati Uniti a seguito del provvedimento firmato dal presidente uscente Joe Biden. Questo ban, confermato dalla Corte Suprema, ha scatenato un’ondata di reazioni tra gli utenti americani, molti dei quali si sono subito rivolti a una nuova alternativa: REDNote. Conosciuta in Cina come Xiaohongshu (“Piccolo libro rosso”), questa piattaforma sta rapidamente guadagnando terreno, scalando le classifiche degli app store.

La genesi di REDNote

Fondata nel 2013 da Miranda Qu e Charlwin Mao, REDNote ha iniziato il suo percorso come app dedicata allo shopping. Negli anni, però, è evoluta in un vero e proprio social network, combinando funzionalità di intrattenimento, condivisione e commercio elettronico.

Rednote | store – Cryptohack.it

Con una base di 300 milioni di utenti attivi mensilmente, 140.000 brand e una valutazione stimata di oltre 3 miliardi di dollari, l’app rappresenta già un colosso in Cina. Ora, con il vuoto lasciato da TikTok negli Stati Uniti, REDNote si propone come la piattaforma ideale per conquistare un nuovo pubblico.

Come funziona REDNote

REDNote è un mix tra social network e piattaforma di e-commerce. Gli utenti possono pubblicare foto, brevi video, recensioni di prodotti e accedere a un vasto catalogo di articoli acquistabili direttamente tramite l’app. A differenza di TikTok, che presenta un feed lineare con un video alla volta, REDNote offre un’interfaccia che mostra più contenuti contemporaneamente, indipendentemente dal loro formato. Questa impostazione è pensata per incoraggiare un’esperienza di navigazione più ampia e interattiva.

La lingua principale è il cinese, ma l’app ha iniziato a includere sempre più traduzioni in inglese per facilitare l’accesso agli utenti internazionali. Inoltre, molte delle sue funzionalità sono progettate per favorire la personalizzazione, come l’utilizzo di strumenti di intelligenza artificiale per migliorare le esperienze di shopping e interazione.

Nonostante il successo, REDNote non è esente da critiche e preoccupazioni. Adrianus Warmenhoven, esperto di cybersicurezza di NordVPN, ha sottolineato che l’app è soggetta alle leggi cinesi sulla gestione dei dati, il che potrebbe permettere alle autorità governative di accedere a informazioni personali degli utenti senza le stesse garanzie offerte in Europa o negli Stati Uniti. Marc Rivero, Lead Security Researcher del GReAT di Kaspersky, ha inoltre evidenziato che REDNote raccoglie una grande quantità di dati, necessari per funzioni come lo shopping online e i live streaming verificati, rappresentano un potenziale rischio in caso di vulnerabilità del sistema.

La censura e le politiche di moderazione

Un altro aspetto controverso di REDNote è la rigida censura sui contenuti. Secondo quanto riportato dalla CNN e ripreso da Wired, diversi utenti hanno lamentato la chiusura dei loro profili per motivi legati a questioni politiche o sociali. Ad esempio, post con riferimenti all’omosessualità o immagini considerate sessualmente allusive (come foto a torso nudo) sono stati rimossi o censurati. Questa politica riflette gli standard del governo cinese, sollevando dubbi sulla libertà di espressione per gli utenti occidentali, abituati a regole meno restrittive sui social media.

Il successo di REDNote negli Stati Uniti è in gran parte dovuto al ban di TikTok e alla curiosità degli utenti verso una piattaforma nuova. Sebbene l’idea di abbandonare TikTok per un’app con dinamiche e funzionalità diverse possa sembrare scoraggiante, molti utenti sono attratti dalla possibilità di esplorare un ambiente digitale innovativo. REDNote promette una combinazione unica di intrattenimento e shopping, rendendola particolarmente appetibile per un pubblico giovane e tecnologico.

Tuttavia, il futuro della piattaforma negli Stati Uniti resta incerto. L’amministrazione Trump, che ha già annunciato contatti con il governo cinese per un possibile ritorno di TikTok, potrebbe ostacolare l’ascesa di REDNote. Inoltre, le preoccupazioni legate alla privacy e alla censura potrebbero limitare la crescita dell’app nel lungo termine.

Giuliana Presti

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia in ambito sanitario: immagini mediche 3D a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

5 giorni ago

FileFix: il nuovo attacco di social engineering basato su ClickFix

Cos'è la nuova tecnica di social engineering, che sfrutta la fiducia umana come superficie di…

2 settimane ago

Dopo anni di tentativi rimane incinta grazie all’AI: ecco cos’è il metodo Star e come funziona

Azoospermia, dopo 18 anni di tentativi una coppia aspetta un figlio grazie all’AI: ecco come…

4 settimane ago

ChatEurope, il chatbot dell’UE dà risposte sbagliate: i dettagli

Il chatbot europeo, ChatEurope, sta già riscontrando diversi problemi: ecco tutto ciò che c'è da…

4 settimane ago

L’IA nel lavoro: l’intelligenza artificiale coinvolge già il 57% dei dipendenti pubblici

L'intelligenza artificiale conquista il mondo del lavoro: ecco i dati del suo utilizzo nella Pubblica…

1 mese ago

L’IA passerebbe gli esami di Maturità 2025? Ecco come è andato ChatGPT nelle due prove

Non sono stati solamente gli studenti ad affrontare le due prove scritte della Maturità 2025:…

1 mese ago