Intelligenza Artificiale

Cos’è Patchwork di Midjourney e come utilizzare lo strumento

Una delle funzioni più interessanti è la possibilità di creare un “portale” per passare da un mondo all’altro, una sorta di passaggio digitale che consente di esplorare mondi diversi e unire le varie creazioni in un unico universo condiviso. Ogni mondo è gestito separatamente, ma avvengono delle connessioni tra personaggi, luoghi ed eventi

Midjourney è emersa come una delle piattaforme più innovative per la generazione di immagini. Con oltre 21 milioni di utenti solo sul suo server Discord, la startup ha fatto della creatività AI il suo punto di forza. Ma ora, con il lancio di Patchwork, Midjourney sta portando la sua proposta a un livello completamente nuovo: l’introduzione della creazione di mondi condivisi e storie complesse, dove la collaborazione diventa il cuore pulsante dell’esperienza.

Una nuova dimensione creativa

Max Kreminski, responsabile dello Storytelling Lab di Midjourney, ha recentemente svelato Patchwork in una live streaming su Discord e X tramite Restream. Si tratta di un’applicazione che, connessa al proprio account Midjourney, permette di esplorare un nuovo universo di creazione narrativa collettiva. La piattaforma è concepita come una tela bianca infinita, un grande spazio digitale dove gli utenti possono creare mondi complessi e storie interattive usando l’intelligenza artificiale.

Max Kreminski ha chiarito che si tratterebbe di un’app stand-alone che richiede l’accesso tramite account Midjourney e che l’URL sarebbe disponibile come “anteprima di ricerca” nel canale “aggiornamenti” del server Discord di Midjourney. Gli utenti dovranno collegare il proprio account Discord di Midjourney al proprio account Google per accedere all’anteprima di ricerca di Patchwork. L’azienda ha pubblicato le istruzioni per farlo sul proprio account X.

Funzionalità di Patchwork

L’interfaccia di Patchwork è pensata per essere accessibile anche ai meno esperti, ma offre anche strumenti avanzati per chi desidera esplorare tutte le potenzialità della piattaforma. Una volta effettuato l’accesso, gli utenti si trovano davanti a una “cassetta degli attrezzi” sul lato sinistro dello schermo, che include pulsanti per la creazione di personaggi, eventi, fazioni, luoghi e oggetti di scena. Tra gli strumenti più utili ci sono anche le opzioni per aggiungere note, immagini, portali e la possibilità di salvare e condividere il proprio mondo con altri utenti.

Patchwork \ generato dall’IA – Cryptohack.it

Una delle funzioni più interessanti è la possibilità di creare un “portale” per passare da un mondo all’altro, una sorta di passaggio digitale che consente di esplorare mondi diversi e unire le varie creazioni in un unico universo condiviso. Ogni mondo è gestito separatamente, ma avvengono delle connessioni tra personaggi, luoghi ed eventi.

 

Una delle caratteristiche distintive di Patchwork è la possibilità di collaborare in tempo reale con altri utenti, fino a un massimo di 100 persone su uno stesso mondo. L’accesso a Patchwork avviene tramite l’account Midjourney, e gli utenti devono collegare il loro account Discord a un account Google per accedere all’anteprima di ricerca di Patchwork. Una volta effettuato l’accesso, è possibile iniziare a creare il proprio mondo, utilizzando la barra degli strumenti per generare personaggi, ambientazioni e narrazioni. La piattaforma offre anche la possibilità di salvare il proprio lavoro, generando un file JSON con i collegamenti alle immagini e alle entità create.

Giuliana Presti

Recent Posts

Contenuti sensibili, YouTube testa le miniature sfocate

La novità si applica a video che, pur rispettando le linee guida della community, trattano…

7 ore ago

OpenAI sospende l’aggiornamento di ChatGPT: ecco il motivo

OpenAI ha ritirato l'ultimo aggiornamento di Gpt-4o di ChatGpt, a seguito di critiche sui social.…

1 giorno ago

ChatGPT si apre anche allo shopping, sfida sempre più aperta con Google

ChatGPT si evolve, offrendo un nuovo supporto per lo shopping: consente di trovare articoli e prodotti…

2 giorni ago

ChatGPT, migliorato il modello GPT-4o: ma non a tutti gli utenti le novità sono piaciute

OpenAI ha lanciato aggiornamenti per il modello GPT-4o, migliorando intelligenza e personalità. Tuttavia, gli utenti…

3 giorni ago

Quello di Nintendo Switch 2 potrebbe essere il più grande lancio nella storia dei videogiochi: lo dicono gli analisti

In Giappone, il paese d'origine di Nintendo, l'azienda ha già ricevuto oltre 2,2 milioni di…

6 giorni ago

Threads, Meta porta la pubblicità nell’app in oltre 30 Paesi

Meta annuncia l'espansione della pubblicità su Threads, l'app progettata per competere con X. Con oltre…

1 settimana ago