Intelligenza Artificiale

Come l’intelligenza artificiale cambierà l’ascolto della musica secondo JBL

Il mercato globale dell’audio domestico dovrebbe raggiungere i 50 miliardi di dollari entro il 2026, secondo Carsten Olesen, presidente della divisione Consumer Audio di Harman International.

Ma soprattutto, questo settore sta subendo una trasformazione significativa grazie all’intelligenza artificiale. Capiamo cosa prevedono gli esperti di JBL, uno dei brand cardine dell’hi-fi, per il prossimo futuro.

L’esempio dell’album Revolver dei Beatles

Stiamo studiando degli algoritmi di intelligenza artificiale per scomporre un brano negli elementi di cui è composto: batteria, basso, chitarra, voce e così via. In futuro – sostiene Carsten Olesen – sarà possibile, ad esempio, sostituire la propria voce a quella del cantante in qualsiasi canzone, oppure studiare una parte di chitarra (separandola dal resto ndr.) per imparare a suonare”.

Musica e intelligenza artificiale | Unsplash @tannerboriack – www.cryptohack.it

Un esempio simile a questa tecnologia è stato utilizzato da Giles Martin, figlio del produttore dei Beatles George Martin, che ha ricostruito l’album “Revolver” della band inglese a partire dalle registrazioni originali, separando ogni strumento e voce in tracce separate.

I device di riproduzione musicale del prossimo futuro

Harman è il marchio dietro molte aziende di alta fedeltà e riproduzione musicale, come AKG, Arcam, Harman Kardon, Infinity, JBL e altre. Olesen, il presidente di cui abbiamo citato le parole poco sopra, suggerisce che in futuro si vedranno sul mercato apparecchi audio dotati di intelligenza artificiale accessibili a tutti, i quali potrebbero essere disponibili tra due o tre anni.

Questi dispositivi potrebbero utilizzare l’intelligenza artificiale per filtrare i suoni in modo selettivo, come ad esempio cancellare il rumore di fondo in un’aula affollata di alunni, mentre amplificano la sola voce dell’insegnante.

Le novità da JBL presentate all’IFA

Nel frattempo, all’IFA – un punto fondamentale nel calendario annuale per il lancio di prodotti tecnologici, che ospita le ultime novità nel campo dell’elettronica di consumo e dell’elettrodomestico – JBL sta lanciando il PartyBox Ultimate, uno speaker adatto alle feste con luci sincronizzate con la musica e resistente all’acqua. Questo speaker offre anche la possibilità di aggiungere voce o strumenti alla musica.

Foto | @ViaggiareBerlino.com – Cryptohack.it

A Berlino, dove si tiene l’IFA, sono state presentate anche le Tour Pro 2, delle cuffie wireless con un display touch nella custodia che può mostrare immagini. Mentre le nuove Soundgear Sense sono cuffie indossabili dietro la nuca, ideali per lo sport, che offrono un suono naturale e permettono di rimanere consapevoli dell’ambiente circostante, onde evitare i pericoli della strada.

Inoltre JBL ha pensato ad una piattaforma tramite la quale si possono configurare, gestire e sincronizzare una gamma di numerosi dispositivi audio del brand, come soundbar, boombox, cuffie e speaker, che possono interagire tra loro mediante opzioni di multiroom o multicanale. L’app JBL1, questo il nome della piattaforma, include anche una funzione Harman Cast per il trasferimento di segnali audio ad alta risoluzione.

La serie domestica Authentics di JBL

Infine, JBL sta lanciando una serie di speaker per dedicati all’ambiente domestico chiamati Authentics, che sono compatibili sia con Alexa che con Google Assistant, consentendo una maggiore flessibilità nell’uso di assistenti vocali.

È interessante anche ricordare che l’intera serie Authentics di JBL è realizzata con materiali riciclati ed è disponibile in diversi modelli, a prezzi variabili.

Matilde Brizzi

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia in ambito sanitario: immagini mediche 3D a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

5 giorni ago

FileFix: il nuovo attacco di social engineering basato su ClickFix

Cos'è la nuova tecnica di social engineering, che sfrutta la fiducia umana come superficie di…

2 settimane ago

Dopo anni di tentativi rimane incinta grazie all’AI: ecco cos’è il metodo Star e come funziona

Azoospermia, dopo 18 anni di tentativi una coppia aspetta un figlio grazie all’AI: ecco come…

4 settimane ago

ChatEurope, il chatbot dell’UE dà risposte sbagliate: i dettagli

Il chatbot europeo, ChatEurope, sta già riscontrando diversi problemi: ecco tutto ciò che c'è da…

4 settimane ago

L’IA nel lavoro: l’intelligenza artificiale coinvolge già il 57% dei dipendenti pubblici

L'intelligenza artificiale conquista il mondo del lavoro: ecco i dati del suo utilizzo nella Pubblica…

1 mese ago

L’IA passerebbe gli esami di Maturità 2025? Ecco come è andato ChatGPT nelle due prove

Non sono stati solamente gli studenti ad affrontare le due prove scritte della Maturità 2025:…

1 mese ago