Quando si tratta di distrazioni alla guida, il cellulare è spesso il protagonista. È capitato a tutti, almeno una volta, di togliere gli occhi dalla strada per leggere un messaggio più o meno urgente, e non c’è bisogno che sottolineiamo come questa distrazione possa provocare danni irreparabili.
Ma ci pensa Android Auto a venire in contro agli automobilisti e a riassumere messaggi singoli o di gruppo grazie all’Intelligenza Artificiale. Questa nuova funzionalità, non solo riassume il contenuto in modo sintetico, ma legge anche la sintesi ad alta voce grazie al sistema text-to-speech.
Google ha voluto fare un po’ di chiarezza sul funzionamento di questa nuova funzionalità, elencando passo per passo come attivarla attraverso l’Assistente Google.
La premessa da tenere presente, è che si tratta di riepiloghi generati dall’AI e che, in quanto tali, potrebbero contenere errori o mancanze. In più, Google ha garantito che l’Assistente non potrà in alcun modo registrare i messaggi e i riepiloghi tenendoli in memoria, né tantomeno utilizzarli come dati per “addestrare” il modello, come invece avviene nel caso, per esempio, di ChatGPT.
Questa funzionalità va attivata manualmente, cliccando “Impostazioni”, “Notifiche” e poi su “Riproduci i riassunti dei messaggi AI”, si tratta di un interruttore che potrai attivare e disattivare in qualsiasi momento.
Altrimenti, potrebbe capitare che Google, nel momento stesso in cui diventerà attivo il servizio, ti chieda se vuoi attivarlo e basterà dire di sì quando comparirà il messaggio.
Questo vuol dire che non si tratta di un’impostazione predefinita ma che va attivata manualmente sui dispositivi per poter essere utilizzata.
Google Assistant su Android Auto non può riassumere qualsiasi tipo di messaggio e leggertelo: può riassumere solo messaggi lunghi oltre le 40 parole, o intere conversazioni che stanno avvenendo su un gruppo. Qualora il messaggio fosse più corto, l’Assistente leggerà semplicemente il messaggio ricevuto.
Se è presente un solo messaggio o più messaggi dello stesso mittente o gruppo da leggere, questi verranno riepilogati all’istante, dopo che avrai fatto tap su “Leggi”.
Facciamo un esempio di sintesi che può garantire questo utile Assistente.
Se dovesse arrivarti un messaggio tipo: “Per quanto riguarda l’appuntamento di stasera, stavo pensando che potremmo andare a mangiare una pizza e poi vederci un film a casa tua, se ti va e sei ancora d’accordo”
Questo magico Assistente riassumerà tutto questo contenuto in una frase stringata che provvederà a leggerti: “Chiara chiede se stasera andate a mangiare una pizza e guardate un film”.
Decisamente più conciso.
Finora vi abbiamo parlato di questa funzionalità attribuendola ad entrambi, questo perché i riassunti sono forniti dall’Intelligenza Artificiale di Google Assistant, che è l’Assistente su cui Android Auto si basa per tutte le sue funzionalità vocali. Non stupisce quindi, che questa nuova funzionalità poggi a sua volta sull’Assistente Google.
In conclusione, pare che manchi sempre meno all’introduzione di questa nuova e comoda funzionalità Android, che ancora una volta dimostra quanto l’Intelligenza Artificiale possieda una qualità che molte persone non hanno: la capacità di sintesi.
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Cos'è la nuova tecnica di social engineering, che sfrutta la fiducia umana come superficie di…
Azoospermia, dopo 18 anni di tentativi una coppia aspetta un figlio grazie all’AI: ecco come…
Il chatbot europeo, ChatEurope, sta già riscontrando diversi problemi: ecco tutto ciò che c'è da…
L'intelligenza artificiale conquista il mondo del lavoro: ecco i dati del suo utilizzo nella Pubblica…
Non sono stati solamente gli studenti ad affrontare le due prove scritte della Maturità 2025:…