CoinShares mira a una quotazione negli USA dopo il successo della trimestrale

CoinShares mira a una quotazione negli USA dopo il successo della trimestrale

CoinShares mira a una quotazione negli USA dopo il successo della trimestrale

Corrado Pedemonti

5 Settembre 2025

CoinShares, uno dei principali gestori di crypto asset in Europa, ha recentemente pubblicato i risultati del secondo trimestre, evidenziando un utile netto di 32,4 milioni di dollari. Sebbene questo valore segni un leggero calo del 5,3% rispetto al trimestre precedente, è comunque superiore dell’1,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Questi risultati positivi sono il frutto di una gestione oculata e di un contesto di mercato favorevole, caratterizzato dall’innalzamento dei prezzi di Bitcoin e Ethereum.

Il fatturato principale di CoinShares proviene dalle commissioni di gestione, che hanno raggiunto i 30 milioni di dollari. Inoltre, la società ha beneficiato di un incremento del valore della propria tesoreria, generando guadagni non realizzati per 7,8 milioni di dollari, un recupero significativo rispetto alle perdite registrate nel primo trimestre. Questo andamento positivo si riflette anche negli asset under management (AUM), che hanno toccato i 3,5 miliardi di dollari, con un incremento del 26% rispetto al trimestre precedente. Un fattore chiave di questo successo è stato l’afflusso record di investimenti negli Exchange-Traded Products (ETP) emessi da CoinShares, che hanno registrato inflow netti pari a 170 milioni di dollari, il secondo miglior dato mai ottenuto dalla società.

Espansione verso il mercato statunitense

Con questi risultati incoraggianti, CoinShares ha deciso di ampliare i propri orizzonti e di puntare a una quotazione sulle borse statunitensi. L’azienda, attualmente listata al Nasdaq di Stoccolma, considera il mercato americano come il passo successivo necessario per sostenere la propria crescita e attrarre investitori di maggior rilievo. Secondo Jean-Marie Mognetti, CEO di CoinShares, l’attuale contesto normativo e politico negli Stati Uniti rappresenta un’opportunità storica per le aziende del settore delle criptovalute.

Mognetti ha sottolineato che il trasferimento della quotazione dagli scandinavi agli USA potrebbe “sbloccare un valore sostanziale” per gli azionisti, grazie alla maggiore ampiezza e profondità del mercato americano. “Le aziende leader nel settore delle risorse digitali sono molto apprezzate dagli investitori qui”, ha aggiunto, evidenziando l’importanza di accedere a una base di investitori più ampia e diversificata.

Opportunità nel contesto delle criptovalute

Questa decisione di espandere la presenza di CoinShares negli Stati Uniti non è solo una strategia per aumentare il capitale, ma si inserisce in un contesto più ampio di evoluzione del mercato delle criptovalute. Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una crescente accettazione delle criptovalute e dei prodotti finanziari legati a queste, sia da parte delle istituzioni che degli investitori al dettaglio. Aziende come Coinbase e Binance sono esempi di come l’accesso a mercati più grandi possa tradursi in opportunità significative.

Inoltre, la crescente attenzione degli investitori istituzionali verso le criptovalute potrebbe rappresentare una spinta ulteriore per CoinShares. L’adozione di Bitcoin e altre criptovalute da parte di fondi pensione, family office e hedge fund ha creato un ambiente favorevole, rendendo essenziale per le aziende operanti nel settore cercare di affermarsi nel mercato statunitense.

La strategia di CoinShares per il futuro

La strategia di CoinShares potrebbe anche essere influenzata dalla recente approvazione da parte della Securities and Exchange Commission (SEC) di fondi negoziati in borsa (ETF) legati al Bitcoin. Questi ETF hanno attratto ingenti capitali e hanno contribuito a legittimare ulteriormente il settore delle criptovalute. CoinShares, con il suo portafoglio di ETP, è in una posizione privilegiata per capitalizzare su questa tendenza, e una quotazione negli Stati Uniti potrebbe amplificare ulteriormente queste opportunità.

Inoltre, le collaborazioni strategiche e le alleanze con altre istituzioni finanziarie potrebbero rafforzare la posizione di CoinShares nel mercato americano. Collaborare con società che già operano negli Stati Uniti potrebbe facilitare l’ingresso di CoinShares in questo nuovo contesto, permettendo di navigare meglio le complessità normative e di mercato.

Infine, il settore delle criptovalute è in continua evoluzione, con nuove normative e sviluppi tecnologici che si susseguono a un ritmo rapido. CoinShares dovrà rimanere agile e reattiva nei confronti delle mutate condizioni di mercato e delle esigenze degli investitori. La capacità di adattarsi a questo ambiente dinamico sarà cruciale per il successo della società nella sua ambizione di espandere la propria presenza negli Stati Uniti.

In sintesi, CoinShares si trova in una posizione strategica per affrontare la sfida di una quotazione negli Stati Uniti, con una base di risultati trimestrali positiva e un mercato che offre opportunità significative. La prossima fase della sua crescita potrebbe non solo aumentare il valore per gli azionisti, ma anche contribuire a plasmare ulteriormente il panorama delle criptovalute a livello globale.

Change privacy settings
×