Claude AI anticipa i prezzi di XRP, Shiba Inu e Pepe: sorprese per gli investitori entro fine 2025

Corrado Pedemonti

28 Novembre 2025

Milano, 28 novembre 2025 – Gli appassionati di **criptovalute come XRP, Shiba Inu e Pepe** potrebbero presto trovarsi davanti a sorprese inaspettate, forse già entro fine dicembre. La voce circola ormai da qualche giorno sui **forum finanziari e nelle community online**, dove si fa riferimento alle analisi fornite da **Claude AI di Anthropic**, un sistema di intelligenza artificiale usato per cercare di prevedere i movimenti del mercato. Una prospettiva che, a quanto pare, sta mettendo in allerta molti investitori più attenti.

## **Attese alle stelle tra i piccoli risparmiatori**

Negli ultimi due giorni è tornata d’attualità l’idea di una “grande sorpresa”. Molti piccoli risparmiatori, soprattutto chi ha puntato su token come **Shiba Inu** e **Pepe**, si chiedono quanto spazio ci sia davvero per una crescita nei prossimi trenta giorni. Sui canali Telegram italiani più frequentati dedicati alle criptovalute – come “CryptoItalia” e “Shiba Army IT” – si alternano messaggi che oscillano tra scetticismo e fiducia. “Non escludo un rally per Natale, ma ogni previsione automatica va presa con le pinze”, ammette Marco D., ventottenne milanese e investitore da qualche anno.

La corsa alle cosiddette altcoin – ovvero le criptovalute diverse dal Bitcoin – spesso si basa più sulle speranze che su dati certi. Il prezzo di **XRP** nelle ultime settimane è rimasto stabile tra 0,58 e 0,62 dollari, dopo mesi piuttosto tranquilli. Per quanto riguarda **Shiba Inu**, i movimenti sono stati lievi, ma la comunità non smette di sperare in un’impennata proprio durante il periodo natalizio. Diverso il discorso per Pepe Coin: è un token più nuovo e con meno capitalizzazione, ma molto volatile. Nelle ultime sedute il suo valore ha oscillato anche del 10% in pochi minuti.

## **Cosa dice l’intelligenza artificiale**

Secondo le simulazioni fatte da **Claude AI**, i mercati delle criptovalute restano pronti a cambiamenti rapidi e difficili da prevedere. Il sistema creato da Anthropic non dà numeri certi sul futuro, ma indica condizioni che potrebbero portare a una maggiore volatilità proprio durante le feste. Un portavoce di Anthropic spiega: “I modelli mostrano spesso andamenti simili prima di Natale: aumentano sia il volume degli scambi sia la possibilità di sorprese improvvise”.

A complicare ancora di più le cose c’è il quadro normativo internazionale. Proprio ieri a Bruxelles la Commissione europea ha discusso nuove regole sulla tracciabilità degli asset digitali: una questione che potrebbe cambiare anche le carte in tavola per i token minori. “Bisogna tenere d’occhio quello che decideranno le istituzioni”, avverte Riccardo Masini, analista finanziario indipendente.

## **Tra entusiasmo e prudenza: cosa dicono i trader italiani**

Nelle chat dei trader cresce l’attesa. Alcuni utenti dei principali exchange hanno notato un aumento delle transazioni sospette nelle ultime ore, soprattutto su **XRP** e **Shiba Inu**. “Siamo abituati a vedere movimenti strani vicino alle feste – racconta Anna P., consulente digitale a Roma – ma quest’anno sento un clima diverso”. Non è facile capire se la tanto discussa “sorpresa” arriverà davvero; intanto però la paura di perdere un possibile rally spinge molti a tenere strette le proprie posizioni.

Intanto piattaforme come Binance e Kraken registrano volumi in crescita rispetto alla metà di novembre. Non è ancora un boom, ma la tendenza è chiara. Tra i temi caldi spuntano anche i sospetti su possibili “pump and dump”, cioè manovre speculative veloci su token poco capitalizzati.

## **Curiosità alta ma senza certezze**

Gli esperti consigliano cautela. Né l’intelligenza artificiale né l’analisi tecnica riescono a garantire cosa succederà davvero sul mercato delle criptovalute, soprattutto con token molto speculativi come **Shiba Inu** e **Pepe**. “Nel mondo crypto basta poco per scatenare corse improvvise – spiega Gianluca Carli, docente alla Cattolica di Milano – ma spesso sono fiammate destinate a spegnersi in fretta”.

Per ora resta fermento. Che si tratti di chi tiene stretto l’**XRP**, dei fedelissimi dei meme token o semplici osservatori curiosi: tutti aspettano queste settimane decisive. Sarà il mercato a dire se sotto l’albero arriverà davvero qualcosa in più o se tutto resterà fermo nel mare delle voci e delle previsioni sospese.

Change privacy settings
×