Intelligenza Artificiale

ChatGPT è la pagina più cercata su Wikipedia nel 2023

Wikipedia ha reso pubblica la lista delle pagine più cercate nel 2023. In testa ChatGPT, il chatbot di OpenAI che ha esordito a inizio anno e ha rivoluzionato la presenza dell’Intelligenza artificiale all’interno della vita quotidiana di milioni di persone. A seguire quello che è l’argomento più cercato dell’anno sport, film e musica

Il successo di ChatGPT riflesso Wikipedia

ChatGPT è la pagina più cercata su Wikipedia nel 2023. L’enciclopedia libera ha pubblicato i dati sulle ricerche degli utenti e ha rivelato il picco di interesse delle persone per l’intelligenza artificiale durante quest’anno. L’articolo che riguarda il chatbot di OpenAI è stato aperto quasi 50 milioni di volte, superando di circa 8 milioni di visite la seconda pagina più aperta, quella con la lista delle persone decedute nel 2023.

Pur non essendo stato il più importante sviluppo tecnologico nel suo ambito, ChatGPT ha cambiato radicalmente il modo di intendere l’intelligenza artificiale nel grande pubblico. Il suo potenziale ha reso evidente che questa tecnologia, spesso relegata alla parte meno in vista di internet e dei software, può avere un impatto reale ed evidente sulle vite di moltissime persone.

Unsplash @AndrewNeel | Cryptohack.it

Il primo posto di ChatGPT è anche una curiosa coincidenza. Il ChatBot ha infatti largamente utilizzato, per addestrarsi, proprio le pagine di Wikipedia. In esse ha trovato sia i dati per rispondere alle domande fatte dagli utenti, sia i pattern per distinguere un fatto da una cosa non vera. Anusha Alikhan, responsabile delle comunicazioni della Wikimedia Foundation ha dichiarato a riguardo: “Il fatto che milioni di persone vadano su Wikipedia per conoscere ChatGPT è particolarmente interessante”.

L’exploit del cricket

Al terzo posto della classifica delle parole più ricercate con oltre 38 milioni di pagine c’è la Coppa del mondo di cricket 2023. Questo sport è sicuramente l’argomento più ricercato all’interno dell’enciclopedia online quest’anno. A queste bisogna infatti aggiungere le 32 milioni di visite della pagina della Indian Premier League, il campionato di cricket indiano, al quarto posto, La Coppa del mondo di cricket come torneo in generale, al sesto posto con 25 milioni di pagine e infine la 2023 Indian Premier League, la stagione in corso.

Il successo di questo sport, tra i più seguiti al mondo ma geograficamente molto limitato ai Paesi del subcontinente indiano e ad alcuni Stati dell’ex impero britannico, non deriva solo dal fatto che si è svolta la coppa del mondo. Il torneo quest’anno si è tenuto in India, lo Stato dove il cricket è sport nazionale. Inoltre proprio la favoritissima squadra indiana è arrivata in finale. Il percorso degli atleti ha preso anche un aspetto politico, a causa dello scontro tra le opposizioni e il primo ministro del Paese, il nazionalista Narendra Modi.

Unsplash @Michael Weil | Cryptohack.it

La finale con l’Australia è stata vissuta in India con una passione straboccante. Purtroppo per gli atleti e per i numerosissimi fan però, è stata l’Australia a prevalere. Un piccolo dramma nazionale, paragonabile per noi italiani soltanto a una sconfitta della nazionale di calcio nella finale di un mondiale giocato proprio in Italia. Questa storia ha però dato visibilità allo sport e questo spiega il risultato su Wikipedia.

Matteo Runchi

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia in ambito sanitario: immagini mediche 3D a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

6 giorni ago

FileFix: il nuovo attacco di social engineering basato su ClickFix

Cos'è la nuova tecnica di social engineering, che sfrutta la fiducia umana come superficie di…

2 settimane ago

Dopo anni di tentativi rimane incinta grazie all’AI: ecco cos’è il metodo Star e come funziona

Azoospermia, dopo 18 anni di tentativi una coppia aspetta un figlio grazie all’AI: ecco come…

4 settimane ago

ChatEurope, il chatbot dell’UE dà risposte sbagliate: i dettagli

Il chatbot europeo, ChatEurope, sta già riscontrando diversi problemi: ecco tutto ciò che c'è da…

1 mese ago

L’IA nel lavoro: l’intelligenza artificiale coinvolge già il 57% dei dipendenti pubblici

L'intelligenza artificiale conquista il mondo del lavoro: ecco i dati del suo utilizzo nella Pubblica…

1 mese ago

L’IA passerebbe gli esami di Maturità 2025? Ecco come è andato ChatGPT nelle due prove

Non sono stati solamente gli studenti ad affrontare le due prove scritte della Maturità 2025:…

1 mese ago