ChatGPT down le cause del malfunzionamento e quando tornerà operativo

Franco Vallesi

3 Settembre 2025

Se stai riscontrando problemi a utilizzare chatgpt, non sei il solo. un’ondata di malfunzionamenti sta interessando numerosi utenti in italia e in altre parti del mondo, rendendo difficile l’accesso e l’interazione con il popolare chatbot. le segnalazioni, che hanno raggiunto un picco nelle ultime ore, indicano che openAI sta affrontando problemi tecnici generalizzati. ma quali sono le cause di questo disservizio e quali aree sono più colpite?

Problemi di accesso e malfunzionamenti: cosa sta succedendo a ChatGPT

Nella giornata odierna, un numero crescente di utenti sta segnalando difficoltà nell’utilizzo di chatgpt. le interruzioni, diffuse ma particolarmente concentrate, riguardano diverse piattaforme. molti utenti non riescono a interagire con il chatbot, mentre altri segnalano l’impossibilità di accedere al sito web. anche l’applicazione mobile sembra essere interessata, con un gruppo di utenti che non riesce ad aprirla. si tratta di un disservizio che sta impattando in modo significativo sull’esperienza quotidiana di milioni di persone che utilizzano l’intelligenza artificiale per studio, lavoro o svago.

Le aree più colpite in Italia

Le segnalazioni di malfunzionamento, rilevate anche da siti specializzati come downdetector, mostrano una forte concentrazione geografica. il problema sembra essere prevalentemente localizzato in Italia, con un’incidenza particolarmente alta nelle principali città. un picco di segnalazioni è stato registrato in Lombardia, nell’Emilia tra Bologna e Parma, e nel Centro Italia, in particolare tra Perugia e Roma. anche il sud del paese non è immune al problema, con un’alta concentrazione di difficoltà segnalate a Napoli, Bari e Palermo.

Le cause del disservizio e i precedenti

al momento, non sono state rilasciate comunicazioni ufficiali sulle cause di questo disservizio da parte di OpenAI. sebbene gli utenti siano in attesa di una spiegazione, è un fenomeno che si è già verificato in passato. episodi simili sono avvenuti anche nei mesi precedenti, incluso un caso di malfunzionamento a giugno, dimostrando che, purtroppo, questi inconvenienti tecnici non sono eventi isolati. la mancanza di una causa comunicata lascia gli utenti in attesa di un ripristino completo del servizio.

Change privacy settings
×