Intelligenza Artificiale

ChatGPT arriva sulle Mercedes per un controllo vocale “ancora più intuitivo”

Mercedes-Benz ha annunciato che integrerà ChatGPT nel controllo vocale sui veicoli MBUX, utilizzando il servizio Microsoft Azure OpenAI. Lo strumento di assistenza vocale diventerà, grazie all’Intelligenza artificiale, ancora più intuitivo. Il programma beta opzionale “è disponibile dal 16 giugno negli Stati Uniti per oltre 900.000 veicoli che supportano il sistema MBUX“, si legge nella nota ufficiale dell’azienda.

Come funzionerà “Hey Mercedes”, il controllo vocale migliorato dall’Ia

Hey Mercedes, voglio unirmi al programma beta“, ai clienti basterà utilizzare questo comando vocale per aggiornare il programma, oppure tramite l’app Mercedes ME. In questo modo Mercedes-Benz aggiungerà il supporto di ChatGPT, che sta per “Generative Pre-trained Transformer” al controllo vocale, per un funzionamento più intuitivo e per un miglioramento dei servizi in generale. I passeggeri potranno infatti ricevere notizie su svariati argomenti, tenersi aggiornati sulle condizioni meteo e ottenere suggerimenti validi su destinazioni, percorsi e tanto altro, e tutto questo senza distrarsi dalla guida. Il nuovo assistente vocale è anche capace di condurre conversazioni e rispondere a domande complesse.

Foto | unsplash @nicolaiberntsen – Cryptohack.it

ChatGPT integra il controllo vocale intuitivo esistente tramite Hey Mercedes. Mentre la maggior parte degli assistenti vocali si limita a compiti e risposte predefinite, ChatGPT sfrutta un modello linguistico di grandi dimensioni per migliorare notevolmente la comprensione del linguaggio naturale ed espandere gli argomenti a cui può rispondere“, si legge nel sito Mercedes-Benz.

La società garantisce la riservatezza dei dati, confermando che l’integrazione dell’Intelligenza artificiale sarà combinata alle funzionalità di sicurezza, privacy e affidabilità di livello aziendale di Azure.

La protezione dei dati è una priorità assoluta per Mercedes-Benz. I clienti sanno in ogni momento quali informazioni vengono raccolte e per quale scopo e sono liberi di prendere le proprie decisioni. Mercedes-Benz protegge tutti i dati dei clienti da manipolazioni e abusi“, scrive l’azienda.

L’integrazione di ChatGPT con Microsoft nel nostro ambiente cloud controllato è una pietra miliare nel nostro percorso per rendere le nostre auto il centro della vita digitale dei nostri clienti. Il nostro programma beta potenzia le funzioni Hey Mercedes esistenti come query di navigazione, richieste meteo e altre con le funzionalità di ChatGPT. In questo modo, miriamo a supportare le conversazioni con dialoghi naturali e domande di follow-up. I nostri clienti possono sempre contare su di noi per garantire la migliore protezione possibile della loro riservatezza dei dati. Tutto è sotto un unico grande obiettivo: ridefinire il rapporto con la tua Mercedes”, dichiara Markus Schäfer, membro del consiglio di amministrazione di Mercedes-Benz Group AG, Chief Technology Officer, Development & Procurement.

I risultati del programma beta disponibile negli Stati Uniti, che dovrebbe durare circa tre mesi, verranno utilizzati per migliorare ulteriormente l’assistente vocale.

Giuliana Presti

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia in ambito sanitario: immagini mediche 3D a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

4 giorni ago

FileFix: il nuovo attacco di social engineering basato su ClickFix

Cos'è la nuova tecnica di social engineering, che sfrutta la fiducia umana come superficie di…

2 settimane ago

Dopo anni di tentativi rimane incinta grazie all’AI: ecco cos’è il metodo Star e come funziona

Azoospermia, dopo 18 anni di tentativi una coppia aspetta un figlio grazie all’AI: ecco come…

4 settimane ago

ChatEurope, il chatbot dell’UE dà risposte sbagliate: i dettagli

Il chatbot europeo, ChatEurope, sta già riscontrando diversi problemi: ecco tutto ciò che c'è da…

4 settimane ago

L’IA nel lavoro: l’intelligenza artificiale coinvolge già il 57% dei dipendenti pubblici

L'intelligenza artificiale conquista il mondo del lavoro: ecco i dati del suo utilizzo nella Pubblica…

1 mese ago

L’IA passerebbe gli esami di Maturità 2025? Ecco come è andato ChatGPT nelle due prove

Non sono stati solamente gli studenti ad affrontare le due prove scritte della Maturità 2025:…

1 mese ago