New York, 16 novembre 2025 – ARK Invest, la società di gestione guidata da Cathie Wood, ha ripreso a comprare azioni di Circle, l’emittente della stablecoin USDC, dopo il forte calo del titolo sotto i 90 dollari. Nelle ultime due giornate di contrattazioni, come emerge dalle comunicazioni ufficiali diffuse da ARK e raccolte da Cointelegraph, il gruppo ha acquistato complessivamente 542.269 azioni Circle (CRCL) per quasi 46 milioni di dollari.
ARK Invest raddoppia su Circle mentre il titolo affonda
Le due operazioni – una da 30,4 milioni di dollari mercoledì e un’altra da 15,5 milioni giovedì – sono arrivate in un momento in cui il titolo CRCL continuava a perdere terreno a Wall Street. Mercoledì ha chiuso a 86 dollari, giovedì è sceso ancora, a 82,30. Un calo che non è passato inosservato agli occhi degli investitori istituzionali, ARK compresa, che ha deciso di aumentare la sua esposizione.
I dati della Borsa di New York raccontano che Circle ha esordito il 5 giugno scorso con un prezzo di apertura a 69 dollari e una chiusura a 83,20 nel primo giorno di scambi. Nei giorni seguenti il titolo ha messo il turbo, raggiungendo un massimo storico vicino ai 299 dollari il 23 giugno. Poi la brusca frenata: a luglio è sceso sotto i 200 dollari e, dopo aver perso la soglia dei 100 dollari l’11 novembre, è arrivato a toccare un minimo intraday di 81,40 dollari.
Dopo le vendite estive, ARK torna a comprare
Questi nuovi acquisti segnano il ritorno di ARK su Circle dopo che, a giugno, aveva ceduto circa 1,7 milioni di azioni in quattro tranche, con un prezzo medio intorno ai 200 dollari. All’epoca, secondo i dati ufficiali, ARK aveva incassato circa 352 milioni di dollari.
Ora, con le ultime operazioni, ARK detiene circa 3,1 milioni di azioni Circle, per un valore stimato attorno ai 256 milioni di dollari ai prezzi attuali. Le quote sono distribuite tra tre fondi della società: l’ARK Innovation ETF (ARKK) – il più grande, con asset per 8,4 miliardi di dollari – che detiene la fetta più grande (circa 165,7 milioni in CRCL), l’ARK Next Generation Internet ETF (ARKW) e l’ARK Fintech Innovation ETF (ARKF).
Cathie Wood non molla le criptovalute
Non solo Circle. Negli ultimi giorni ARK Invest ha continuato a puntare su altri nomi legati al mondo crypto. Giovedì ha comprato altre 242.347 azioni di Bitmine Immersion Technologies (BMNR) per circa 8,9 milioni di dollari, approfittando del calo del titolo sotto i 37 dollari. BMNR è oggi la più grande società quotata che detiene riserve in Ether (ETH) e si occupa anche di mining di Bitcoin (BTC).
Cathie Wood ha più volte spiegato che “la volatilità fa parte del gioco”. Per lei, le correzioni di mercato sono occasioni per rafforzare posizioni su titoli innovativi o sottovalutati. “Noi guardiamo al lungo termine”, ha detto in una recente intervista a Bloomberg TV.
Circle: dalla corsa al ribasso, che succede?
Il caso Circle è un esempio chiaro della volatilità che caratterizza il mondo delle criptovalute e delle società legate alla blockchain. Dopo un esordio brillante e una corsa che aveva portato il titolo vicino ai 300 dollari in meno di tre settimane, la società ha visto sparire gran parte dei guadagni in pochi mesi. Secondo alcuni analisti sentiti da Reuters, il calo è dovuto sia a prese di profitto sia a un clima di incertezza legato ai regolatori americani e al futuro delle stablecoin.
Al momento non ci sono annunci ufficiali da parte di Circle, guidata da Jeremy Allaire. Intanto, però, gli operatori restano molto attenti alle mosse dei grandi investitori istituzionali come ARK Invest. “Questi acquisti possono cambiare le carte in tavola”, ha commentato un trader della Fifth Avenue poco prima della chiusura dei mercati venerdì.
La partita è ancora aperta. E Circle resta uno dei titoli fintech più seguiti a New York.
