Ultime notizie

Cambiamenti in arrivo per Google Maps e Search: tutte le novità

A Google piace innovarsi e possiamo dire che gli riesce sempre piuttosto bene.

D’altronde, ad oggi, chi si ferma è perduto, soprattutto nell’ambito tecnologico e digitale dove i competitors sorgono come funghi.

Vediamo subito cosa cambierà a breve su Maps e Google Search e quali nuove frontiere Google ha deciso di raggiungere attraverso Intelligenza Artificiale e personalizzazione della User Experience.

Tutti i cambiamenti in arrivo su Google Maps

Per garantire un’esperienza ancora più personalizzata, Google Maps selezionerà per noi i posti da vedere e le attività da svolgere in base ai nostri interessi e alla nostra posizione.

Quanto sarebbe bello poter digitare “libreria” su Google Maps ed essere condotti nella libreria che tratta principalmente il genere letterario che preferiamo? O scrivere “bar” e avere a disposizione una scelta limitata di proposte giuste per noi e le nostre abitudini di vita o alimentari?

Insomma, in un mondo pieno di possibili scelte è bello che qualcuno scremi al posto nostro tutte le opzioni e ci mostri quelle più adatte a noi. Anche Google la pensa così, infatti questa funzionalità e molte altre sono in arrivo grazie all’Intelligenza Artificiale.

Novità di Google Maps – Unsplash – cryptohack.it

In futuro, Google Maps implementerà al suo interno altre tre categorie di luoghi:

  • Proposte top: ovvero i luoghi imperdibili di una città, soprattutto se sei un turista che la visita per la prima volta.
  • Proposte in tendenza: i luoghi che sono più in tendenza in quel preciso istante o in quel periodo per x motivi, ad esempio per qualche mostra importante o festival.
  • Gemme nascoste: si tratta di luoghi più caratteristici e poco conosciuti che Google Maps vorrà consigliarti.

Le liste e la gerarchia dei luoghi

Le liste di Google Maps esistono già, e permettono ai membri di una community di suggerire a tutti gli altri quali località vedere o che cosa fare in una determinata città.

Ma Google Maps ha pensato bene di dare la possibilità ai creatori di ogni lista di mettere una sorta di gerarchia di luoghi, ovvero indicare quali sono quelli imperdibili e quelli da lasciare per ultimi.

Restando in tema community, l’AI sfrutterà queste informazioni condivise per generare dei piccoli riassunti dei luoghi con quelle informazioni ritenute più rilevanti da parte degli altri membri.

 

Insomma, per quanto riguarda Google Maps l’esperienza per gli utenti diventerà sempre più condivisa e personalizzata. Ora addentriamoci in Google Search e nelle novità che invece spettano a lui.

Tutti i cambiamenti in arrivo su Google Search

Per Google Search , per chi non lo sapesse, intendiamo la canonica barra di ricerca di Google.

In questo caso le novità introdotte serviranno a rendere la navigazione sul web più personalizzata in base ai gusti dell’utente, in modo tale che i risultati di ricerca possano essere ulteriormente scremati.

Le novità di Google Search – Unsplash – cryptohack.it

Ecco qualche esempio:

  • Valutazione dei vestiti: ogni volta che cercherai un capo di abbigliamento su Google ti verrà chiesto di valutarlo, in questo modo i prossimi suggerimenti saranno calibrati sul tuo gusto personale e sul tuo stile. In più, sarà possibile elencare a Google i tuoi marchi e le tue linee preferite, così saprà cosa consigliarti.
  • AI generativa: inserendo termini di ricerca più dettagliati, l’AI Generativa di Google darà vita a un prodotto virtuale che si avvicinerà alle caratteristiche elencate e cercherà un corrispettivo nel mondo reale. In più, sempre grazie all’AI sarà possibile fare indossare l’indumento desiderato a modelli tipo avatar con caratteristiche fisiche impostate simili alle tue a livello di taglia e altezza.

Tutte queste novità non ci pioveranno addosso dall’oggi al domani, ma verranno inizialmente implementate solo per alcuni utenti campione per poter raccogliere i primi dati e feedback.

Alessia Barra

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia in ambito sanitario: immagini mediche 3D a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

5 giorni ago

FileFix: il nuovo attacco di social engineering basato su ClickFix

Cos'è la nuova tecnica di social engineering, che sfrutta la fiducia umana come superficie di…

2 settimane ago

Dopo anni di tentativi rimane incinta grazie all’AI: ecco cos’è il metodo Star e come funziona

Azoospermia, dopo 18 anni di tentativi una coppia aspetta un figlio grazie all’AI: ecco come…

4 settimane ago

ChatEurope, il chatbot dell’UE dà risposte sbagliate: i dettagli

Il chatbot europeo, ChatEurope, sta già riscontrando diversi problemi: ecco tutto ciò che c'è da…

1 mese ago

L’IA nel lavoro: l’intelligenza artificiale coinvolge già il 57% dei dipendenti pubblici

L'intelligenza artificiale conquista il mondo del lavoro: ecco i dati del suo utilizzo nella Pubblica…

1 mese ago

L’IA passerebbe gli esami di Maturità 2025? Ecco come è andato ChatGPT nelle due prove

Non sono stati solamente gli studenti ad affrontare le due prove scritte della Maturità 2025:…

1 mese ago