BTC market dip: small drop, but sentiment plunges to new lows

BTC market dip: small drop, but sentiment plunges to new lows

BTC market dip: small drop, but sentiment plunges to new lows

Salvatore Broggi

16 Novembre 2025

Milano, 16 novembre 2025 – Il morale degli investitori in criptovalute è crollato nelle ultime settimane. Analisti e operatori faticano a spiegare il nuovo tonfo dei prezzi, con Bitcoin che scivola ben sotto quota 100.000 dollari. Il settore attraversa un momento delicato, con il termometro della paura che segna valori ai minimi da mesi.

Fear and Greed: il panico domina il mercato

I dati di CoinMarketCap mostrano che l’indice “Fear and Greed” — che misura l’umore degli investitori — è sceso a 22, appena sopra la soglia della “paura estrema”. Un livello così basso non si vedeva da marzo. “Questa correzione è stata meno profonda rispetto al solito, -25% contro il -31% e -32% delle volte scorse. Eppure, la sensazione è molto più pesante. Il sentiment è a pezzi”, commenta l’analista Nic Puckrin.

Bitcoin sotto assedio: vendite massive e timori di nuovi cali

Più del 70% dei trader su Polymarket ora punta a un Bitcoin sotto i 90.000 dollari. Gli esperti collegano questa tendenza alle mosse delle cosiddette “whale”, i grandi detentori di Bitcoin: solo a ottobre, stimano, hanno venduto più di 400.000 BTC. Questa valanga di vendite ha spinto al ribasso il prezzo, aumentando la pressione sul mercato.

Mercato in bilico: è l’inizio di un bear market o solo una pausa?

Tra investitori e operatori gira la domanda: siamo all’inizio di un nuovo bear market o si tratta solo di una correzione temporanea? Se i tassi d’interesse dovessero calare e la liquidità tornasse a fluire verso gli asset digitali, le criptovalute potrebbero ancora puntare a nuovi record nel 2026. “Il mercato cerca una spiegazione unica per il crollo sotto livelli chiave”, dicono fonti vicine alla finanza milanese.

Segnali tecnici preoccupanti: Bitcoin sotto la media mobile annuale

A novembre, Bitcoin ha più volte rotto al ribasso la media mobile a 365 giorni, un supporto ritenuto fondamentale dagli analisti. Venerdì la criptovaluta ha continuato a muoversi ben sotto questa soglia, alimentando dubbi e incertezze tra gli operatori.

ETF e liquidazioni: cosa ha davvero fatto crollare i prezzi?

Secondo Eric Balchunas, esperto di ETF di Bloomberg, il calo dei prezzi non è dovuto ai deflussi dagli ETF su Bitcoin. “Gli investitori negli ETF hanno resistito, nonostante uno shock del 20%”, spiega Balchunas. Negli ultimi 30 giorni, gli ETF hanno registrato deflussi per circa 1 miliardo di dollari, mentre a ottobre il mercato ha subito una delle peggiori liquidazioni di sempre: circa 19 miliardi di dollari in posizioni a leva cancellate in sole 24 ore.

Previsioni al ribasso: oro e intelligenza artificiale mettono pressione a Bitcoin

Alex Thorn, a capo della ricerca globale di Galaxy, ha tagliato le sue stime sul prezzo di Bitcoin per il 2025, da 180.000 a 120.000 dollari. Tra le cause, cita la rotazione degli investimenti verso asset alternativi come l’oro e le tecnologie legate all’intelligenza artificiale. “Le liquidazioni forzate nei mercati dei derivati crypto sono tra i fattori principali che stanno spingendo i prezzi verso il basso”, aggiunge.

Stablecoin in ascesa: Bitcoin perde terreno nei mercati emergenti

Un altro fattore che pesa su Bitcoin è la crescente diffusione delle stablecoin. Secondo Cathie Wood, fondatrice di ARK Invest, queste valute digitali ancorate al dollaro stanno rubando quote di mercato a Bitcoin come riserva di valore, soprattutto nei paesi emergenti, dove la stabilità del cambio è fondamentale per i risparmiatori.

Un clima cupo, ma con qualche spiraglio

Nonostante il tono generale sia piuttosto negativo, alcuni analisti, come quelli della società Santiment, pensano che proprio questo pessimismo potrebbe preparare il terreno per un rimbalzo a sorpresa nelle prossime settimane. Per ora, però, nelle principali piattaforme crypto si respira soprattutto cautela. E resta una domanda aperta: questa volta sarà davvero diverso?

Change privacy settings
×