Ultime notizie

Bing, l’applicazione si aggiorna su iOS e Android: le novità in arrivo

L’applicazione di Bing, noto motore di ricerca creato da Microsoft, sta ricevendo un aggiornamento che introduce delle novità importanti. L’update, che riguarda sia i dispositivi iOS che quelli Android, porta con sé nuove funzioni, incentrate sull’Intelligenza artificiale. Arriva, infatti, una scorciatoia diretta a Bing Chat, il chatbot di Microsoft basato su ChatGPT e GPT-4.

Le novità portate dall’aggiornamento dell’app di Bing

La scorciatoia si basa su due nuovi widget per la schermata principale, finora disponibili solo per la versione Android. Basta toccarne uno per avviare una chat con l’Ia, perlomeno nella versione Android dell’app di Bing. Su iOS, infatti, è impossibile interagire direttamente con i widget dalla schermata principale, anche se la situazione dovrebbe cambiare nei prossimi mesi. iOS17, infatti, introdurrà i widget interattivi, anche se chiaramente potranno essere sfruttati appieno sono in seguito a degli aggiornamenti rilasciati dagli sviluppatori. Nonostante questa limitazione, la scorciatoia potrebbe comunque rivelarsi utile per i possessori di iPhone e iPad più interessati a sfruttare le potenzialità dell’intelligenza artificiale.

Foto | Pixabay @ Tumisu – Criptohack.it

L’aggiornamento porta con sé un importante ampliamento dei software per il riconoscimento vocale e il supporto per la sintesi vocali, che diventano in grado di riconoscere molte nuove lingue. Tra queste c’è anche l’italiano ed è senz’altro una buona notizia per tutti gli utenti che vivono nella Penisola. Il lungo elenco include anche l’ucraino, il portoghese, il turco, l’arabo, il ceco e il greco. L’update migliora anche le prestazioni del pulsante di input vocale sia per i dispositivi Android che iOS.

Per effettuare manualmente l’aggiornamento o scaricare l’applicazione di Bing, non bisogna fare altro che cercarla sul Play Store o sull’App Store, tenendo presente che è compatibile con tutti gli iPhone e gli iPad aggiornati almeno ad iOS 14.

La scelta di Microsoft di abbracciare l’Ia

Grazie a una stretta collaborazione con OpenAI, Microsoft ha potuto migliorare il suo motore di ricerca, modernizzandolo e rendendolo una valida alternativa a Google, che ormai da anni ha monopolizzato il settore. Le interazioni con la nuova versione del software ricordano molto quelle con ChatGPT. Per esempio, cercando “come preparare una torta?” si può indurre Bing Chat a scandagliare il web alla ricerca di siti ricchi di ricette e consigli utili. Prima di iniziare a chattare si può anche scegliere lo stile di conversazione che si preferisce tra “creativo”, “bilanciato” e “preciso”. Bing Chat può anche essere usato come fonte di ispirazione creativa, magari per iniziare a buttare giù la trama di un romanzo o fare brainstorming per una poesia.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia in ambito sanitario: immagini mediche 3D a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

5 giorni ago

FileFix: il nuovo attacco di social engineering basato su ClickFix

Cos'è la nuova tecnica di social engineering, che sfrutta la fiducia umana come superficie di…

2 settimane ago

Dopo anni di tentativi rimane incinta grazie all’AI: ecco cos’è il metodo Star e come funziona

Azoospermia, dopo 18 anni di tentativi una coppia aspetta un figlio grazie all’AI: ecco come…

4 settimane ago

ChatEurope, il chatbot dell’UE dà risposte sbagliate: i dettagli

Il chatbot europeo, ChatEurope, sta già riscontrando diversi problemi: ecco tutto ciò che c'è da…

4 settimane ago

L’IA nel lavoro: l’intelligenza artificiale coinvolge già il 57% dei dipendenti pubblici

L'intelligenza artificiale conquista il mondo del lavoro: ecco i dati del suo utilizzo nella Pubblica…

1 mese ago

L’IA passerebbe gli esami di Maturità 2025? Ecco come è andato ChatGPT nelle due prove

Non sono stati solamente gli studenti ad affrontare le due prove scritte della Maturità 2025:…

1 mese ago