Categories: Ultime notizie

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Nel corso del recente Congresso nazionale della First Cisl, Riccardo Colombani è stato riconfermato alla guida del sindacato che rappresenta i lavoratori del settore bancario italiano. Originario di Pisa e 57 anni, Colombani riveste il ruolo di segretario generale dal 2019 e vanta un’esperienza sindacale iniziata nel 2004.

La leadership di Riccardo Colombani alla First Cisl

Entrato a far parte della First nazionale nel 2014, Colombani ha maturato un ruolo di primo piano nelle trattative con importanti istituti bancari come Ubi, Unicredit e Intesa Sanpaolo. Ha inoltre coordinato l’Ufficio studi del sindacato, contribuendo in modo significativo alle strategie contrattuali. Sotto la sua guida, la First Cisl ha condotto con successo le negoziazioni per il rinnovo del contratto nazionale dei bancari nel 2019 e nel 2023, due tappe fondamentali per la tutela dei diritti dei lavoratori del settore.

Al Congresso, accanto a Colombani, è stata nominata Sabrina Brezzo come segretaria generale aggiunta, mentre Vilma Marrone e Domenico Iodice entrano a far parte della segreteria nazionale. Confermato anche Claudio Pellegriti, consolidando così la squadra dirigente del sindacato.

Priorità sindacali: occupazione e retribuzioni

Durante il suo intervento, Colombani ha evidenziato come la salvaguardia dei livelli occupazionali e la questione retributiva rappresentino le sfide principali della First Cisl per i prossimi anni. Il dirigente ha ricordato che, negli ultimi due decenni, il sistema bancario italiano ha perso circa 75mila posti di lavoro, nonostante le uscite siano avvenute su base volontaria. Ha inoltre sottolineato come le operazioni di aggregazione tra banche, attualmente al centro del dibattito, comportino significative sinergie sui costi che potrebbero tradursi in ulteriori riduzioni degli organici.

Non possiamo accettare che un’ulteriore concentrazione del sistema si traduca in una nuova contrazione degli organici”, ha dichiarato Colombani, confermando la proposta avanzata alle banche per la sottoscrizione di un Protocollo sull’occupazione. Tale protocollo mira a garantire stabilità e sicurezza per i lavoratori del settore.

Sul fronte salariale, il segretario generale ha riconosciuto i risultati positivi raggiunti con l’ultimo rinnovo contrattuale ma ha ribadito la necessità di un ulteriore incremento delle retribuzioni. “Le retribuzioni devono crescere ancora e la partecipazione agli utili rappresenta uno strumento fondamentale per centrare questo obiettivo”, ha concluso Colombani, sottolineando l’importanza di un sistema che premi equamente il contributo dei lavoratori ai risultati economici delle banche.

Redazione

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia in ambito sanitario: immagini mediche 3D a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

2 giorni ago

FileFix: il nuovo attacco di social engineering basato su ClickFix

Cos'è la nuova tecnica di social engineering, che sfrutta la fiducia umana come superficie di…

2 settimane ago

Dopo anni di tentativi rimane incinta grazie all’AI: ecco cos’è il metodo Star e come funziona

Azoospermia, dopo 18 anni di tentativi una coppia aspetta un figlio grazie all’AI: ecco come…

3 settimane ago

ChatEurope, il chatbot dell’UE dà risposte sbagliate: i dettagli

Il chatbot europeo, ChatEurope, sta già riscontrando diversi problemi: ecco tutto ciò che c'è da…

4 settimane ago

L’IA nel lavoro: l’intelligenza artificiale coinvolge già il 57% dei dipendenti pubblici

L'intelligenza artificiale conquista il mondo del lavoro: ecco i dati del suo utilizzo nella Pubblica…

1 mese ago

L’IA passerebbe gli esami di Maturità 2025? Ecco come è andato ChatGPT nelle due prove

Non sono stati solamente gli studenti ad affrontare le due prove scritte della Maturità 2025:…

1 mese ago