Aumento record dei volumi crypto ad agosto: l’interesse degli investitori è palpabile!

Aumento record dei volumi crypto ad agosto: l'interesse degli investitori è palpabile!

Aumento record dei volumi crypto ad agosto: l'interesse degli investitori è palpabile!

Corrado Pedemonti

5 Settembre 2025

Ad agosto, il mercato delle criptovalute ha mostrato un andamento a dir poco “sbilenco”, caratterizzato da alti e bassi che hanno fatto tenere col fiato sospeso gli investitori. Nonostante ciò, i trader non si sono tirati indietro, continuando a interagire attivamente con le borse di trading. I numeri parlano chiaro: il mese scorso ha visto volumi di scambio spettacolari, con un totale di $1,86 trilioni in operazioni processate, cifra che lo colloca come il secondo mese più attivo dell’anno, superato solo da gennaio, che aveva registrato scambi per $2,32 trilioni.

Questa crescita nei volumi di scambio è indicativa di un rinnovato interesse da parte degli operatori del settore, nonostante non si siano ancora raggiunti i livelli record del 2021. Un aspetto interessante è l’andamento dei volumi sugli exchange decentralizzati (DEX), che hanno continuato a guadagnare terreno come alternative valide per il trading di criptovalute.

Volumi crypto in crescita ad agosto

L’ultimo mese ha chiuso con una price action che ha lasciato qualche ruga in fronte agli investitori crypto, soprattutto considerando l’ottimo inizio di mese con un significativo rialzo di quotazioni su molti asset, in particolare Ethereum. Tuttavia, agosto si è concluso senza troppe sorprese negative, un risultato piuttosto incoraggiante per un mese che storicamente ha visto una flessione generalizzata nei mercati crittografici.

Se analizziamo i dati, agosto si è rivelato un mese stimolante, in particolare per quanto riguarda i volumi spot degli exchange centralizzati. Con un totale di $1,86 trilioni, questo valore è il migliore registrato dal marzo 2024, escludendo il picco di novembre e dicembre 2024, influenzato da fattori politici negli Stati Uniti. I volumi di scambio hanno mostrato una crescita rispetto a luglio, anch’esso caratterizzato da un trend positivo, con una domanda crescente per le criptovalute più importanti.

Binance, Bitget e Bybit: il trio dei CEX splende ad agosto

Nel panorama degli exchange, spiccano tre nomi che hanno contribuito in modo significativo a queste statistiche: Binance, Bitget e Bybit. Insieme, questi tre exchange hanno gestito oltre la metà dei volumi totali, con operazioni che hanno raggiunto la cifra impressionante di $990 miliardi. Questo segna un notevole incremento rispetto ai dati di giugno, quando i volumi erano stati più contenuti.

Questi risultati offrono uno spaccato chiaro della partecipazione dei trader su queste piattaforme, capaci di attrarre e concentrare gran parte delle attività di mercato. In particolare, Bybit ha mostrato una crescita notevole, anche in virtù delle iniziative intraprese dal suo team per attrarre l’utenza europea sulla nuova piattaforma conforme a MiCA (Markets in Crypto-Assets). Questo trio ha anche stabilito record per i volumi nei contratti futures, con OKX che si distingue come una delle piattaforme più solide nel trading di derivati.

I volumi crypto degli exchange sono ancora più modesti rispetto al 2021

Un dato che fa ben sperare per il futuro dei mercati crypto è che i volumi spot registrati non hanno ancora raggiunto i livelli stratosferici del bull market del 2021. Attualmente, ci troviamo in una fase di ripresa, dopo un calo nei primi due trimestri dell’anno, ma l’eccesso di entusiasmo che ha contraddistinto la fine del mercato rialzista è ancora lontano. A maggio 2021, durante il primo picco di Bitcoin a $60.000, i volumi spot CEX avevano superato i $4 trilioni, con scambi giornalieri che superavano i $150 miliardi.

Se l’interesse dei trader dovesse proseguire, accompagnato da un incremento di entusiasmo in vista di eventi macroeconomici significativi, potremmo continuare a navigare in un contesto positivo per gli asset crypto. La sfida principale sarà quella di superare i volumi record raggiunti a dicembre 2024, per dare maggiore slancio a un eventuale nuovo attacco ai massimi storici.

Ottimo dato anche per i volumi DEX

Un altro aspetto degno di nota è il successo degli exchange decentralizzati, che ad agosto hanno registrato il secondo mese migliore di sempre per volumi spot. Le piattaforme come Uniswap, Pancakeswap, Raydium, Meteora e Fluid hanno visto scambi per un totale di $368 miliardi, un dato che si avvicina ai $437 miliardi registrati a gennaio. Questa crescita è particolarmente significativa, considerando che il mercato DeFi era molto meno sviluppato durante i picchi del 2021.

Oggi, il gap tra le piattaforme centralizzate e decentralizzate si sta progressivamente riducendo. Attualmente, il rapporto tra i volumi di scambio delle due categorie è del 17%, il che significa che i DEX ora gestiscono circa un quinto di tutti gli scambi spot del mercato crypto. Questo risultato sarebbe stato inimmaginabile solo pochi mesi fa. Ethereum continua a dominare come la principale rete per le contrattazioni on-chain, evidenziando l’importanza della blockchain nel panorama delle criptovalute.

In sintesi, agosto ha rappresentato un mese di grande attività e interesse nel mercato crypto, con numeri che testimoniano una ripresa e un coinvolgimento significativo da parte degli investitori. Con l’andamento attuale, il futuro appare promettente, ma la strada per nuovi record storici è ancora in salita.

Change privacy settings
×