New York, 23 novembre 2025 – ARK Invest ha chiuso la settimana con una serie di nuovi acquisti su diversi titoli legati al mondo crypto, rafforzando la propria presenza su nomi come Circle, Bullish, BitMine, Robinhood e sugli ETF su Bitcoin. La mossa, confermata dalle comunicazioni di venerdì sera, arriva in un momento di forte volatilità per il settore, con le azioni legate alle criptovalute che provano a riprendersi dopo settimane difficili.
Bullish guida le compravendite
La parte più consistente degli acquisti è finita su Bullish, piattaforma di trading digitale. Dai dati diffusi da ARK, i fondi ARK Innovation ETF (ARKK), ARK Fintech Innovation ETF (ARKF) e ARK Next Generation Internet ETF (ARKW) hanno aumentato la loro esposizione complessiva di circa 2 milioni di dollari. Il tutto dopo una giornata positiva per il titolo, che ha guadagnato il 5,75%. Un operatore di Wall Street, contattato poco prima delle 19 locali, ha commentato: “L’interesse su Bullish sta crescendo, soprattutto dopo la correzione delle settimane scorse”.
BitMine e Circle: scelte mirate
Non solo Bullish. ARK Invest ha continuato a puntare anche su BitMine, società attiva nel mining di criptovalute. Gli acquisti, distribuiti tra i fondi ARKF, ARKK e ARKW, hanno superato gli 830.000 dollari. Il titolo BitMine ha chiuso la seduta in leggero calo, ma si è mantenuto intorno ai 26 dollari per azione.
Sul fronte degli emittenti di stablecoin, ARK ha aggiunto 3.529 azioni Circle, per un valore vicino ai 250.000 dollari, in una giornata in cui il titolo è salito di oltre il 6%. Piccolo, ma significativo, anche l’aumento su Robinhood con un investimento extra di circa 200.000 dollari.
ETF Bitcoin: acquisti nonostante i deflussi
Venerdì, ARK ha rafforzato la propria posizione negli ETF su Bitcoin, investendo quasi 600.000 dollari, soprattutto tramite l’ARK 21Shares Bitcoin ETF (ARKB). I fondi ARKF e ARKW hanno aggiunto insieme oltre 20.000 nuove quote. Un segnale importante, soprattutto in una fase delicata per il mercato Usa degli ETF spot su Bitcoin: giovedì, infatti, i dodici principali fondi hanno registrato deflussi netti per quasi 1 miliardo di dollari, uno dei peggiori dati giornalieri dalla loro nascita.
Secondo gli esperti di Bloomberg, nelle ultime quattro settimane sono usciti dai fondi Bitcoin circa 4 miliardi di dollari, mentre il prezzo della criptovaluta è sceso del 30% dai massimi recenti. “La pressione sul prezzo si riflette nei volumi degli ETF”, ha spiegato un gestore newyorkese che segue il settore da vicino.
Una settimana di acquisti record
Giovedì è stata la giornata più intensa per ARK Invest: la società guidata da Cathie Wood ha acquistato titoli per oltre 10 milioni di dollari in Coinbase, quasi 10 milioni in BitMine, circa 9 milioni in Circle e quasi altrettanti in Bullish. A questi si sono aggiunti acquisti importanti anche in titoli tecnologici come Nvidia (16,8 milioni di dollari) e nuovamente in Robinhood (6,8 milioni).
Già mercoledì ARK aveva messo sul piatto quasi 17 milioni di dollari per azioni Bullish, circa 15 milioni in Circle e oltre 7 milioni in BitMine, sempre attraverso i suoi principali ETF tematici.
Puntare al lungo termine, nonostante la tempesta
Continuare a comprare titoli legati alle criptovalute, nonostante la fase di debolezza, conferma la strategia di ARK Invest, che guarda al futuro. “Crediamo nel valore di base delle società crypto, anche in momenti difficili”, ha detto un portavoce della società durante una call con gli investitori venerdì pomeriggio.
Il mercato aspetta segnali più chiari sulla direzione delle criptovalute e dei loro strumenti finanziari. Nel frattempo, la strategia di ARK – fatta di acquisti mirati e diversificazione tra piattaforme, exchange e strumenti – continua a catturare l’attenzione di operatori e osservatori in tutto il mondo.
