Categories: Ultime notizie

App per la preghiera, quali sono le migliori e come si scaricano

Sia sui dispositivi dotati di Android sia su quelli che hanno come sistema operativo iOS si possono trovare tante app gratuite ricche di strumenti utili per chi vuole dedicare parte del proprio tempo alla preghiera

Da quando Papa Francesco è stato ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, su Google il numero delle ricerche riguardanti le applicazioni per pregare sono aumentate parecchio. Le persone credenti vogliono sfruttare le nuove tecnologie per vivere il proprio rapporto con la spiritualità in modo diverso e sentirsi parte della comunità anche a distanza. Sia sui dispositivi dotati di Android sia su quelli che hanno come sistema operativo iOS si possono trovare tante app gratuite ricche di strumenti utili per chi vuole dedicare parte del proprio tempo alla preghiera. Di seguito troverete un elenco non esaustivo di alcune delle opzioni migliori a disposizione, assieme ai link da utilizzare per accedere alla pagina dalla quale è possibile scaricarle e installarle sui propri dispositivi.

1. Bibbia CEI

La Bibbia CEI è un’app indispensabile per chi desidera avere il testo sacro sempre a portata di mano. Questa applicazione offre la traduzione ufficiale della Sacra Bibbia realizzata dalla Conferenza Episcopale Italiana nel 2008, completa di note e apparato critico. Grazie a questa app, è possibile leggere e meditare sui vari libri della Bibbia in qualsiasi momento e ovunque ci si trovi. Disponibile sia per iOS che per Android, è un ottimo strumento per approfondire la conoscenza delle Scritture e arricchire la propria vita di preghiera.

2. Liturgia delle ore CEI

L’app Liturgia delle ore CEI è l’ideale per chi desidera pregare seguendo il ritmo della liturgia. Questa applicazione ufficiale della Conferenza Episcopale Italiana permette di accedere quotidianamente alle preghiere e ai salmi previsti dalla liturgia, rendendo più facile integrarsi nella vita della Chiesa. Grazie alla sua interfaccia intuitiva, è possibile seguire le varie ore di preghiera, contribuendo così a una pratica spirituale costante e approfondita.

3. DinDonDan

Se hai difficoltà a trovare gli orari delle messe nella tua zona, DinDonDan è l’app che fa per te. Questa applicazione permette di consultare in tempo reale gli orari delle celebrazioni in tutta Italia.

L’app DinDonDan | Screenshot – Cryptohack.it

Inoltre, se la tua parrocchia non è presente nel database, hai la possibilità di aggiungere tu stesso gli orari, contribuendo così alla comunità. Un ottimo modo per rimanere connessi e partecipare attivamente alla vita parrocchiale.

4. SmartPray

SmartPray è una piattaforma innovativa che offre contenuti di preghiera in base al tempo che hai a disposizione. Che tu abbia solo 5, 10 o 20 minuti, questa app propone materiali adatti per una meditazione efficace. Un aspetto interessante di SmartPray è che non è necessario scaricarla da uno store digitale, poiché è una Progressive Web App (PWA). Puoi semplicemente aggiungerla alla schermata principale del tuo smartphone.

5. Click to Pray

Click To Pray è un’applicazione creata per permettere ai fedeli di tutto il mondo di unirsi alla preghiera per le intenzione di Papa Francesco, partecipando alle sfide che deve affrontare l’umanità. Dev’essere intesa come una comunità di preghiera digitale, nonché come “una proposta per costruire ponti tra le generazioni”. È un progetto della Rete Mondiale di Preghiera del Papa (incluso il Movimento Eucaristico Giovanile) ed è disponibile in 7 lingue: spagnolo, inglese, portoghese, italiano, francese, tedesco e cinese tradizionale.

Come scaricare le applicazioni

Una volta raggiunta la pagina dell’app che si desidera scaricare non bisogna fare altro che toccare il pulsante “Installa” (evidenziato in azzurro sul Play Store di Android) o “Ottieni” (sui dispositivi Apple) per avviare il download. Una volta finito, sarà possibile aprire l’app in qualsiasi momento selezionandola tra quelle disponibili sullo smartphone o tablet.

Redazione Cryptohack

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia in ambito sanitario: immagini mediche 3D a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

5 giorni ago

FileFix: il nuovo attacco di social engineering basato su ClickFix

Cos'è la nuova tecnica di social engineering, che sfrutta la fiducia umana come superficie di…

2 settimane ago

Dopo anni di tentativi rimane incinta grazie all’AI: ecco cos’è il metodo Star e come funziona

Azoospermia, dopo 18 anni di tentativi una coppia aspetta un figlio grazie all’AI: ecco come…

4 settimane ago

ChatEurope, il chatbot dell’UE dà risposte sbagliate: i dettagli

Il chatbot europeo, ChatEurope, sta già riscontrando diversi problemi: ecco tutto ciò che c'è da…

4 settimane ago

L’IA nel lavoro: l’intelligenza artificiale coinvolge già il 57% dei dipendenti pubblici

L'intelligenza artificiale conquista il mondo del lavoro: ecco i dati del suo utilizzo nella Pubblica…

1 mese ago

L’IA passerebbe gli esami di Maturità 2025? Ecco come è andato ChatGPT nelle due prove

Non sono stati solamente gli studenti ad affrontare le due prove scritte della Maturità 2025:…

1 mese ago