Ultime notizie

Alessandro Borghese presenta Bazr, l’app di shopping ispirata alle televendite

Bazr rivoluziona lo shopping digitale live, unendo interazione e autenticità. Scopriamo insieme cosa propone l’applicazione

Bazr si prepara a cambiare il mondo del commercio online, portando lo shopping digitale dal vivo in una nuova dimensione interattiva. Tra i primi sostenitori c’è lo chef e volto televisivo Alessandro Borghese, che ha già testato l’app durante un evento esclusivo nel suo ristorante milanese, servendo un piatto di gnocchi ai carciofi e guanciale di vitello.

Si tratta della prima piattaforma europea di live shopping, che trae ispirazione dalle storiche televendite di icone come Giorgio Mastrota e Roberto Da Crema, reinventandole con la tecnologia moderna. Se da un lato l’e-commerce tradizionale è impersonale, Bazr promette un’esperienza basata sulla connessione umana, in cui creator e venditori interagiscono in tempo reale con il pubblico.

Bazr: un nuovo modo di fare shopping online di Alessandro Borghese

Il nome Bazr richiama l’atmosfera vivace e affollata dei mercati orientali, dove le trattative si concludono guardandosi negli occhi. L’obiettivo è quello di trasformare l’esperienza d’acquisto, combinando il coinvolgimento delle dirette live con la trasparenza e l’autenticità della vendita tradizionale.

Alessandro Borghese presenta Bazr, l’app di shopping ispirata alle televendite – https://www.bazrlive.com/ – Cryptohack.it

 

Secondo il fondatore Simone Giacomini, il punto di forza di Bazr sta proprio nel suo approccio innovativo:

  • Interazione diretta con il venditore: gli utenti possono fare domande in tempo reale e ricevere risposte immediate, evitando l’incertezza tipica dello shopping online.
  • Creator come punto di riferimento: il venditore può essere un brand, un influencer, un vip, un atleta o semplicemente qualcuno con carisma e passione per il prodotto.
  • Acquisti più sicuri e senza sorprese: niente più dubbi sulle caratteristiche di un prodotto o immagini fuorvianti. Con le dirette live, tutto viene mostrato nei minimi dettagli.

“Basta con gli acquisti impulsivi e con le sorprese quando il pacco arriva a casa” sottolinea Giacomini, che dal 2022 lavora con un team di 40 professionisti per sviluppare la piattaforma.

La piattaforma è aperta a tutti, sia per chi vuole vendere prodotti che per chi desidera diventare un creator. L’unico requisito? Essere esperti e appassionati di ciò che si promuove.

Il sistema prevede tre figure chiave:

  1. Il brand o il venditore, che propone il prodotto da acquistare.
  2. Il creator o influencer, che lo racconta in diretta live, risponde alle domande e coinvolge il pubblico.
  3. Il cliente, che può vedere il prodotto in azione, interagire con chi lo presenta e acquistarlo con maggiore consapevolezza.

Un esempio classico? Un utente interessato a un paio di scarpe può chiedere direttamente nella live “Ha la suola in gomma o in cuoio?” e ottenere una risposta immediata, senza doversi affidare a recensioni poco chiare o immagini modificate.

Lo slogan scelto per il lancio è chiaro: “Ogni acquisto è uno spettacolo”. Bazr sarà main sponsor di Casa Sanremo, il luogo di incontro ufficiale per artisti e media durante il Festival di Sanremo 2025.

Oltre ad Alessandro Borghese, il team di testimonial di Bazr include personalità di spicco del mondo digitale:

  • Diletta Leotta, volto noto della televisione italiana
  • Elena Hazinah, popolare tiktoker
  • Sespo, youtuber seguitissimo
  • Moonryde, campione di eSports e gaming

L’obiettivo di Bazr è ambizioso: raggiungere almeno un milione di utenti nel primo anno, con un’offerta che spazia tra moda, accessori, articoli per la casa e prodotti per la cucina.

Secondo Timothy Carniato, che ha affiancato Giacomini nella presentazione della piattaforma, il successo di Bazr sarà determinato dalla sua capacità di rendere l’e-commerce più autentico e coinvolgente, unendo il dinamismo dei social alla concretezza dello shopping tradizionale.

Con questa combinazione tra innovazione tecnologica e intrattenimento in diretta, Bazr promette di essere la nuova frontiera del digital shopping.

Giulia De Sanctis

Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.

Recent Posts

Contenuti sensibili, YouTube testa le miniature sfocate

La novità si applica a video che, pur rispettando le linee guida della community, trattano…

2 ore ago

OpenAI sospende l’aggiornamento di ChatGPT: ecco il motivo

OpenAI ha ritirato l'ultimo aggiornamento di Gpt-4o di ChatGpt, a seguito di critiche sui social.…

1 giorno ago

ChatGPT si apre anche allo shopping, sfida sempre più aperta con Google

ChatGPT si evolve, offrendo un nuovo supporto per lo shopping: consente di trovare articoli e prodotti…

2 giorni ago

ChatGPT, migliorato il modello GPT-4o: ma non a tutti gli utenti le novità sono piaciute

OpenAI ha lanciato aggiornamenti per il modello GPT-4o, migliorando intelligenza e personalità. Tuttavia, gli utenti…

3 giorni ago

Quello di Nintendo Switch 2 potrebbe essere il più grande lancio nella storia dei videogiochi: lo dicono gli analisti

In Giappone, il paese d'origine di Nintendo, l'azienda ha già ricevuto oltre 2,2 milioni di…

6 giorni ago

Threads, Meta porta la pubblicità nell’app in oltre 30 Paesi

Meta annuncia l'espansione della pubblicità su Threads, l'app progettata per competere con X. Con oltre…

1 settimana ago