Intelligenza Artificiale

AI, secondo Elon Musk supererà l’intelligenza umana entro il 2025

Elon Reeve Musk è una delle figure più autorevoli nel mondo dell’Intelligenza Artificiale.

Nel suo curriculum vanta il ruolo di fondatore, amministratore delegato e direttore tecnico della compagnia aeropaziale SpaceX nonché il ruolo di cofondatore di OpenAI.

Insomma, possiamo dire che sia una fonte sufficientemente autorevole per dare informazioni rispetto al futuro dell’Intelligenza Artificiale.

Scopriamo come si espresso in merito all’effettiva possibilità che l’AI superi l’intelligenza umana entro il 2025 e perché questi cambiamenti potrebbero essere irreversibili.

Le parole di Elon Musk sul futuro dell’Intelligenza umana e artificiale

“La mia ipotesi è che avremo un’intelligenza artificiale più intelligente di qualsiasi essere umano probabilmente verso la fine del prossimo anno. Mentre quella collettiva – cioè la capacità di intelligenza di cui sono capaci tutti gli esseri umani – entro il 2029”

Queste sono state la parole di Elon Musk durante l’intervista su X rilasciata a Nicolai Tangen e non lasciano alcun dubbio rispetto a quanto l’Intelligenza Artificiale arriverà a crescere nei prossimi mesi.

Secondo Elon Musk, questo dipende da quanto la fornitura di energia elettrica e  l’hardware saranno in grado di soddisfare le crescenti richieste della tecnologia, ma non sembra mettere in dubbio la veridicità della sua ipotesi.

Non è una novità che il plurimiliardario salti fuori con previsioni ambiziose, ma non possiamo fare a meno di rimanere strabiliati se pensiamo a quanto effettivamente questo strumento sia cresciuto nel giro di pochissimo tempo, quindi sorge spontaneo chiedersi se, infondo, Elon Musk non abbia ragione sul nostro futuro.

AGI: una certezza più che un’eventualità

L’Intelligenza Artificiale Generale a cui, secondo Elon Musk, si arriverà entro il 2029 è un argomento molto dibattuto che trova quasi tutti d’accordo: ci arriveremo per forza.

Non possiamo dire quando con esattezza, ma non è un segreto che grandi aziende stiano lavorando alla realizzazione di un’Intelligenza Artificiale Generale e possiamo dire con certezza che questo tipo di AI porterà ad una vera e propria rivoluzione nel mondo medico, energetico e scientifico.

Qual è la differenza tra Intelligenza Artificiale e Intelligenza Artificiale Generale?

Ciò che contraddistingue l’Intelligenza Artificiale Generale rispetto all’AI, è che l’AGI può andare a risolvere problemi di vari domini esattamente come può fare il cervello umano, senza dover intervenire manualmente o modificare i sui algoritmi.

L’AGI sta arrivando e potrebbe rivoluzionare il mondo – Unsplash – cryptohack.it

Si tratta di una sorta di enorme cervello digitale in grado di ragionare autonomamente sul problema, a prescindere dal tipo di ambito, andando a risolvere addirittura problemi a cui non è mai stato addestrato.

L’AGI è quindi una rappresentazione teorica di un’intelligenza artificiale completa che risolve compiti complessi con capacità cognitive umane generalizzate, e potete immaginare le infinite potenzialità che una tecnologia del genere potrebbe avere a livello mondiale.

 

Non sappiamo se Elon Musk abbia ragione o meno, se effettivamente l’AI supererà l’intelligenza umana entro il 2025, o se questo super cervello cambierà per sempre le nostre vite nel 2029, quello che possiamo dire è che come capita sempre con le rivoluzioni, non si può sperare di rallentare la loro corsa ma si può solo cercare di non farsi travolgere dagli eventi e di ricorrere alle giuste misure di sicurezza.

Bisogna fare in modo che i cambiamenti rivoluzionari non mietano troppe vittime. In questo caso la vittima potenziale potrebbe proprio essere l’uomo, o quantomeno molti posti di lavoro che potrebbero scomparire a causa di questi cambiamenti.

Ma chi lo sa?  Forse l’AGI avrà una soluzione anche per questo…

Alessia Barra

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia in ambito sanitario: immagini mediche 3D a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

6 giorni ago

FileFix: il nuovo attacco di social engineering basato su ClickFix

Cos'è la nuova tecnica di social engineering, che sfrutta la fiducia umana come superficie di…

2 settimane ago

Dopo anni di tentativi rimane incinta grazie all’AI: ecco cos’è il metodo Star e come funziona

Azoospermia, dopo 18 anni di tentativi una coppia aspetta un figlio grazie all’AI: ecco come…

4 settimane ago

ChatEurope, il chatbot dell’UE dà risposte sbagliate: i dettagli

Il chatbot europeo, ChatEurope, sta già riscontrando diversi problemi: ecco tutto ciò che c'è da…

1 mese ago

L’IA nel lavoro: l’intelligenza artificiale coinvolge già il 57% dei dipendenti pubblici

L'intelligenza artificiale conquista il mondo del lavoro: ecco i dati del suo utilizzo nella Pubblica…

1 mese ago

L’IA passerebbe gli esami di Maturità 2025? Ecco come è andato ChatGPT nelle due prove

Non sono stati solamente gli studenti ad affrontare le due prove scritte della Maturità 2025:…

1 mese ago