Crypto

Acquistare viaggi pagando con criptovalute, grazie alla partnership tra Utravel e Coinbar è possibile

Gabriele Giaquinto, Digital Product Manager di Utravel, ha dichiarato: “Quando abbiamo stretto la partnership con Coinbar sapevamo che rappresentava la realtà perfetta con cui collaborare perché attenta ai desideri dei propri utenti e in linea con il nostro spirito. Ora che è finalmente possibile acquistare le nostre offerte di viaggio con le criptovalute, ci auguriamo di rendere l’esperienza dei nostri viaggiatori ancora più semplice e vantaggiosa

Organizzare un viaggio pagando con criptovalute? Adesso è possibile grazie alla partnership tra Utravel e Coinbar annunciata già ad aprile. La prima è una startup di viaggi dedicata agli under 30 e la seconda è leader in Italia nei pagamenti in crypto. I giovani potranno utilizzare CoinbarPay per acquistare: tra le criptovalute supportate ci sono Bitcoin, Ether, USDT e tante altre.

Come funziona l’iniziativa

Adesso i giovani potranno prenotare i loro viaggi utilizzando le criptovalute. Con Utravel, infatti, indipendentemente dalla meta, sarò possibile effettuare il pagamento con moneta virtuale utilizzando CoinbarPay come metodo di pagamento. In questo modo potranno spendere i propri asset digitali come Bitcoin e altre criptovalute.

Aereo | unsplash @Tom Barrett – Okviaggi.it

Il servizio, che garantisce transazioni veloci e sicure, permette di ricevere promozioni esclusive e sconti riservati solo a chi utilizza valute virtuali e token. Con CoinbarPay si possono convertire automaticamente i pagamenti da crypto a euro e la modalità è simile a quella prevista per il pagamento con una tradizionale carta di credito. 

Gabriele Giaquinto, Digital Product Manager di Utravel, ha dichiarato: “Quando abbiamo stretto la partnership con Coinbar sapevamo che rappresentava la realtà perfetta con cui collaborare perché attenta ai desideri dei propri utenti e in linea con il nostro spirito di Travel Tech Company. Ora che è finalmente possibile acquistare le nostre offerte di viaggio con le criptovalute, ci auguriamo di rendere l’esperienza dei nostri viaggiatori ancora più semplice e vantaggiosa“. Antonello Cugusi, CEO di Coinbar ha spiegato: “Da questo momento possiamo dare il via alla prenotazione di viaggi senza frontiere, non solo geografiche, ma soprattutto finanziarie. I viaggiatori che sceglieranno il pagamento cripto godranno di vantaggi esclusivi e un accesso globale semplificato“.

Questa novità, che unisce il mondo di Utravel con più di 25.000 utenti con quello di CoinbarPay che conta 170 milioni di utenti, arrichisce l’esperienza di viaggio e la rende più innovativa.

Cosa sono le criptovalute

Le criptovalute sono un tipo di valuta digitale o virtuale, basate su tecnologie decentralizzate, principalmente la blockchain, che utilizza la crittografia per garantire la sicurezza delle transazioni. Grazie alla crittografia, le transazioni in criptovaluta sono altamente sicure e ognuna di essa viene registrata su una rete controllata e immutabile. Le criptovalute possono essere inviate o ricevute da qualsiasi parte del mondo. Le criptovalute più conosciute sono: Bitcoin, Ethereum (ETH), Ripple (XRP), Litecoin (LTC), e Cardano (ADA).

Le criptovalute permettono transazioni internazionali senza intermediari e costi di conversione valuta. Il loro valore può variare parecchio anche in brevi periodi. Anche se la blockchain è sicura, gli utenti possono essere vulnerabili a truffe o potrebbero perdere le chiavi private necessarie per accedere ai propri fondi.

Giuliana Presti

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia in ambito sanitario: immagini mediche 3D a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

5 giorni ago

FileFix: il nuovo attacco di social engineering basato su ClickFix

Cos'è la nuova tecnica di social engineering, che sfrutta la fiducia umana come superficie di…

2 settimane ago

Dopo anni di tentativi rimane incinta grazie all’AI: ecco cos’è il metodo Star e come funziona

Azoospermia, dopo 18 anni di tentativi una coppia aspetta un figlio grazie all’AI: ecco come…

4 settimane ago

ChatEurope, il chatbot dell’UE dà risposte sbagliate: i dettagli

Il chatbot europeo, ChatEurope, sta già riscontrando diversi problemi: ecco tutto ciò che c'è da…

1 mese ago

L’IA nel lavoro: l’intelligenza artificiale coinvolge già il 57% dei dipendenti pubblici

L'intelligenza artificiale conquista il mondo del lavoro: ecco i dati del suo utilizzo nella Pubblica…

1 mese ago

L’IA passerebbe gli esami di Maturità 2025? Ecco come è andato ChatGPT nelle due prove

Non sono stati solamente gli studenti ad affrontare le due prove scritte della Maturità 2025:…

1 mese ago